Chiarimento sulla natura di Organismo di Diritto Pubblico della FIGC e delle altre federazioni sportive
Atti troppo lunghi: il Giudice Amministrativo può anche non considerarli. Viene così applicata la normativa sui limiti dimensionali dei ricorsi e degli altri atti difensivi nel processo amministrativo.
L'Italia non riesce ancora a sfruttare i fondi europei a differenza delle altre nazioni europee
Chiarimenti dell'ANAC sugli acquisti di prodotti sanitari in caso di infungibilità, a chiarimento delle procedure previste nelle linee guida ANAC n.8
La riforma delle pensioni e della Legge Fornero, il dibattito sul reddito di cittadinanza, nonché il destino dei centri per l’impiego sono forse i temi più attuali in assoluto nel… Leggi tutto
L’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, ha pubblicato le nuove Linee Guida n. 9, attuative del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici sull’attività dell’operatore economico nei… Leggi tutto
Secondo l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (n. 3/2016) , i soggetti sottoposti a interdittiva antimafia non solo non possono beneficiare di erogazioni da parte dello Stato, di altri enti… Leggi tutto
La Commissione europea compie un importante passo avanti al fine di migliorare la protezione dei lavoratori dalle malattie oncologiche e da altre patologie di origine professionale.
Sulla Gazzetta ufficiale n. 80 del 6 aprile 2018 è stata pubblicata la delibera ANAC - 1 marzo 2018, n. 264 - recante il “Regolamento concernente l’accessibilità dei dati raccolti… Leggi tutto
Lo studio Giurdanella & Partners è alla ricerca di praticanti per gli studi di Catania e Vittoria.
Giurdanella&Partners è alla ricerca di praticanti per gli studi di Vittoria e di Catania. Presentaci subito la tua candidatura compilando il form sottostante. Saranno valutate esclusivamente le candidature di studenti e laureati in Giurisprudenza che abbiano… Leggi tutto
E' stato emanato il provvedimento volto a rendere più trasparente il mondo dell’agricoltura biologica, in cui l’Italia è oggi leader europea con oltre 70 mila operatori, e un aumento delle… Leggi tutto
E’ illegittimo per una stazione appaltante favorire il radicamento nel territorio, premiando il concorrente che utilizza personale del luogo.
Ulteriore chiarimento del Tar Lazio sul regime giuridico delle linee guida non vincolanti dell'ANAC, sulla loro lesività, e sulle conseguenze della loro violazione
E' possibile per i consumatori utilizzare, nei reparti di vendita di frutta e verdura, sacchetti monouso nuovi, acquistati dagli stessi al di fuori degli esercizi commerciali, senza che gli operatori… Leggi tutto
Il Consiglio di Stato chiarisce il concetto di operatore economico negli appalti, comprendendovi la "branch" o filiale di una società estera.
Guida della Commissione Europea alle procedure di appalto in applicazione della normativa europea, in particolare nel caso di procedure finanziate dai Fondi Strutturali e d’investimento europei (fondi SIE)
Entreranno in vigore il 7 aprile 2018 due importanti Linee Guida ANAC, aggiornate al Correttivo Appalti, relative agli appalti attinenti all’architettura e all’ingegneria e a quelli inferiori alla soglia comunitaria.… Leggi tutto
Cambia volto la "Commissione parlamentare di inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia in Sicilia" che diventa la "Commissione parlamentare di inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della… Leggi tutto
In vigore a partire dal 7 aprile 2018 le Linee guida n. 1 “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria” aggiornate al d.lgs. 19 aprile 2017, n. 56.