Valutazione in contraddittorio delle offerte anomale

Fino all’entrata in vigore del nuovo testo dell’art. 21, comma 1 bis, della Legge n. 109/1994, come modificato dal c.d. “collegato infrastrutture”, la soglia...

Avvalimento, subappalto, reverse-charge

L'avvalimento. L'avvalimento consente ad una societa' di raggiungere i livelli di fatturato o la capacita' tecnica richiesta dal bando di gara utilizzando le risorse economico-...

Sono legittimi i criteri soggettivi di valutazione, ma solo se...

Il nuovo Codice appalti ammette la possibilità che nelle offerte siano valutati profili di carattere soggettivo, ma in ogni caso, devono riguardare aspetti, quali quelli indicati dal Codice, che incidono in maniera diretta sulla qualità della prestazione.

Il contributo unificato alla luce della decisione della Corte di Giustizia...

Il 24 ottobre 2015, alle ore 11.30, presso il Katane Palace Hotel, Via Camillo Finocchiaro Aprile 110, Catania, si terrà il Convegno sul tema:...

Appalti, la cauzione provvisoria non può essere inferiore al 2%

“La cauzione provvisoria costituisce parte integrante della offerta e non elemento di corredo della stessa”.Questo è il principio ribadito dal Tar di Catania nella sentenza...

Appalti servizi pubblici: si applica il rito abbreviato? Il CdS si...

Il Consiglio di Stato con l'ordinanza 1927 del 12 maggio 2016 ha rimesso all'Adunanza plenaria la questione relativa all'applicabilità alle controversie aventi ad oggetto...

Le nuove soglie in vigore dal 1 gennaio 2006

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17 dicembre 2005 il Comunicato del Ministero dell’economia e delle finanze contenente i limiti...

Interdittiva antimafia: altre precisazioni dal Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, sez. III, con la sentenza 3754 del agosto 2016 n. 3754 ha fornito importanti chiarimenti sulla disciplina dell'interdittiva antimafia. Questi i principi salienti...

L’interdittiva antimafia secondo il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con sentenza della terza sezione, depositata il 5 maggio (2290/2014), ha ribadito che: "L’interdittiva non si collega a fatti e attività...

AVCPASS e PEC: arriva la proroga

L'Avcp ha disposto la proroga di 6 mesi del regime transitorio relativo all'obbligatorietà della PEC personale

AVCP. Tutte le novità del nuovo regolamento sulle istanze di parere

La tutela negli appalti senza pagare contributo unificato

Omessa indicazione dei costi della manodopera e degli oneri di sicurezza...

La Plenaria del Consiglio di Stato sull'obbligo di esclusione automatica dell'impresa che non indica gli oneri di sicurezza, indipendentemente dal bando (A.P. 1/2019)

Il contenuto del contratto di avvalimento e la sua determinatezza

Il contratto di avvalimento che non identifichi le risorse concrete messe a disposizione dall'ausiliario è da ritenersi generico, e quindi nullo

Il Tar Catania sospende appalto di servizio centro di recupero sociale...

Il Tar Catania sospende servizio centro di recupero sociale per diversamente abili

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.