Rimborso del contributo unificato: la giurisdizione è del giudice ordinario
Il TRGAÂ Trento, con la sentenza n. 177 del 23 maggio 2017, ha affermato la giurisdizione del giudice ordinario, escludendo quella del giudice amministrativo, nel...
Cassazione n. 5142 del 1999
Nel processo del lavoro si versa in caso di litisconsorzio necessario soltanto quando l'azione proposta sia costitutiva (Cass. 20 ottobre 1978 n. 4739; 5...
Congresso UNAA, Genova 1-2 Luglio
Stamane a Genova, l'apertura del Congresso Nazionale UNAA, Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti, a cui parteciperà anche l'Avv. Carmelo Giurdanella in qualità di presidente dell'Associazione...
Processo Amministrativo: ammissibile la notifica a mezzo pec
Il Consiglio di stato, con la sentenza n. 3007 del 6 luglio 2016, ha ribadito la non irregolarità della notifica a mezzo pec.
Il collegio...
la Sentenza che ha annullato la maxi squalifica del Catania Calcio
Dopo le decisioni dell'Osservatorio sulle manifestazioni sportive e del TAR Lazio, il TAR Catania conferma con Sentenza il proprio Decreto Presidenziale dello scorso 4...
Decreto ingiuntivo contro la PA provvisoriamente esecutivo: non serve rinotificare dopo...
Sentenza n. 1169 del 18 giugno 2009
Roberto Politi, sulla legittimazione a ricorrere …
Roberto Politi, sulla legittimazione a ricorrere
. . .
Roberto Politi
(magistrato del Tar Lazio)
Liberalizzazioni e centrifugazione della legittimazione a ricorrere.  Dall’irreversibilità della tendenza, il (possibile) tramonto...
Cassazione: comunicazioni via PEC e decorrenza del termine per impugnare
Comunicazioni di cancelleria via PEC e decorrenza del termine breve per impugnare
Il termine breve per le impugnazioni decorre solo in caso di atto di...
Spese su decreto ingiuntivo nel giudizio di ottemperanza: la sentenza del...
Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 1498 del 31 marzo 2017, si è pronunciato sull’accertamento delle somme concernenti le spese...