Segnalazioni all’Anac sulle gare: nessun limite!
Il Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, con il comunicato del 9 marzo 2015 ha fornito dei chiarimenti sull’attività di vigilanza dell’Autorità ai sensi della legge...
Problemi applicativi in seguito alla delibera ANAC n. 582 del 13...
Nel precedente articolo, titolato Novità dal 1 gennaio in tema di digitalizzazione appalti, abbiamo analizzato la delibera attuativa dell’ANAC n. 582 del 13 dicembre...
Linee guida ANAC prevenzione corruzione: consultazioni online
E’ aperta fino al 15 aprile, sul sito dell’ANAC, la consultazione on-line per l'invio di contributi e osservazioni in merito alla schema di delibera,...
Linee guida non vincolanti dell’ANAC, quando sono lesive?
Ulteriore chiarimento del Tar Lazio sul regime giuridico delle linee guida non vincolanti dell'ANAC, sulla loro lesività, e sulle conseguenze della loro violazione
Servizi di architettura e ingegneria e affidamenti sotto-soglia, Linee guida ANAC...
In vigore dal 7 aprile 2017 le nuove Linee guida n. 1 Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria” le nuove Linee guida n. 4 sugli affidamenti sotto-soglia, approvate dall'ANAC.
Linee guida Anac n. 2 sull’offerta economicamente più vantaggiosa. Aggiornamento al...
Emanate dall'Anac le Linee guida n. 2 sull’offerta economicamente più vantaggiosa, in seguito alle modifiche apportate all’articolo 95 del ‘Codice Appalti’ ad opera del c.d. ‘Decreto correttivo’ n. 56 del 2017.
Cause di esclusione dalle gare: aggiornate le Line…
Cause di esclusione dalle gare: aggiornate le Linee Guida ANAC
L'ANAC, con Determinazione n. 1008 dell'11 ottobre 2017, ha pubblicato le Linee guida n. 6,...
Anac: obblighi anticorruzione anche per gli Ordini
Come abbiamo visto il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, con la determinazione n. 12 del 28 ottobre 2015, ha approvato l’Aggiornamento per il 2015 del...
Riforma P.A. e norme anticorruzione: come si conciliano?
La riforma della Pubblica Amministrazione, specie se dovessero passare gli emendamenti del relatore Giorgio Pagliari, si concilia malissimo con le linee seguite fino adesso...
ANAC: in Gazzetta il Regolamento per l’esercizio della funzione consultiva
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 18/8/2016 il provvedimento 20 luglio 2016 dell'ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) recante "Regolamento per l'esercizio della...
Ordini Professionali: chi nominare Responsabile Anticorruzione?
Gli ordini professionali devono applicare la L. 190/2012, in mancanza di figure dirigenziali chi può svolgere la funzione di responsabile anticorruzione?
Schema di Linee guida ANAC in materia di prevenzione della corruzione:...
Il Consiglio di Stato, Comm. Spec., ha reso il parere n. 1257 del 29 maggio 2017 su richiesta dell'ANAC in ordine allo "Schema di Linee...
Nuovo Regolamento ANAC sul Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE)
Art. 24 Codice degli appalti. Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico – commi 1 e 4
“1. Presso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici opera il...
Pro e contro del nuovo ruolo dell’ANAC nella delega appalti
Il disegno di legge delega per la riforma della disciplina degli appalti pubblici, attualmente all’esame della commissione Bilancio del Senato, che deve esaminare, prima...
Soccorso istruttorio: i chiarimenti dell’ANAC
A seguito dell’intervento in sede di inaugurazione dell’anno giudiziario alla Corte dei Conti, che ha evidenziato una netta differenza tra l’interpretazione data dall’organo all’art....