Processo amministrativo: regole, prassi, orientamenti
“Processo amministrativo: regole, prassi, orientamenti” è il nuovo corso di alta formazione organizzato dal CeSDA.Il corso si svolgerà a Roma, Bologna, Milano e Catania.La...
T.A.R. Valle d’Aosta n. 6, 16 I 2002
Il ricorrente, nel caso in esame, impugnava la non ammissione alla preselezione per la frequentazione di un corso regionale di formazione. Inoltre, in relazione...
L’Adunanza Plenaria sul principio della domanda nel processo amministrativo
Breve commento alla recente sentenza dell'Adunanza Plenaria sull'applicazione e sui limiti del principio della domanda nel processo amministrativo
Concessione del servizio di distribuzione del gas metano
Il Consiglio di Stato, con decisione depositata il 16 ottobre, ha chiarito
quale sia il criterio di riparto della giurisdizione, tra...
PAT: rapporto di successioni di leggi nel tempo e normativa Covid
Il Decreto Ristori nel suo art. 25 ha ripristinato le udienze da remoto previste dal precedente art. 4 del D.L n. 28/20.
Tale disciplina, ulteriormente...
art.21 D.L. 223/2006 (relazione del Governo)
Il Governo ha presentato al Senato il disegno di legge di conversione del decreto
legge 223/2006. Di seguito si riporta la relazione illustrativa sull'art. 21,
relativo...
Relazione di inaugurazione dell’anno giudiziario 2003
Inaugurazione dell'anno giudiziario 2003 presso il T.A.R. Lazio
Relazione del Presidente Corrado Calabrò
(...) Questo T.A.R. rappresenta sotto questo aspetto un punto d’osservazione significativo. In...
Codice del processo amministrativo
La legge n. 69 del 2009 ha delegato il Governo al riassetto della disciplina del processo amministrativo; in attuazione della delega è stato emanato il decreto legislativo n. 104 del 2010, che contiene in allegato il Codice del processo amministrativo, entrato in vigore il 16 settembre 2010. Disposizioni correttive sono state poi introdotte dal decreto legislativo 195/2011.
Il rito super accelerato appalti solo per le inammissibilità evidenti
Sono da impugnare entro 30 giorni le ammissioni alle gare di appalto solo in caso di inammissibilità evidenti dall’esame della domanda e delle dichiarazioni
Nulla la notifica dell’appello presso l’Avvocatura distrettuale dello Stato
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 4967 del 30 ottobre 2015 ha chiarito che è nulla la notifica dell’appello al Consiglio di...
Il TAR Catania nomina tre commissari ad acta
Il TAR Catania, sez. IV, con Decreto Presidenziale n. 5 del 19 aprile 2007, ha dato il via alla fase di esecuzione della sentenza...
Concorso magistratura, il testo del decreto del Consiglio di Stato
Le prove del concorso magistratura del 25, 26 e 27 giugno potranno svolgersi, annullata l'ordinanza del Tar Lazio
Il Consiglio di Stato sui requisiti della domanda di revocazione
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 1824 del 5 maggio scorso ha chiarito che l'errore di fatto idoneo a fondare la domanda di...