I regolamenti comunitari che disciplinano i 29 programmi di finanziamento europei...
Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea tra maggio e luglio 2021 ecco qui di seguito, l'elenco dei programmi e dei relativi regolamenti istitutivi
1. Corpo...
Alma: al via da gennaio 2022 l’Erasmus dedicato ai NEET
Secondo i dati pubblicati nel 2020 da Eurostat, in UE più di uno su sei giovani adulti di età compresa tra 20 e 34...
L’Accordo di Parigi: un progetto di resilienza climatica
A partire dal 30 novembre 2015 e fino all’11 dicembre 2015 si è tenuta a Parigi la ventunesima conferenza annuale, nota come COP21, dell’organo...
Il Green Deal Europeo
Il Green Deal europeo rappresenta la nuova “strategia di crescita”, che punta sulla trasformazione dell’economia dell’Unione Europea e mira a realizzare una piena ed...
Il programma delle attività per il 2019 della Commissione Europea
Come ogni anno, la Commissione Europea ha adottato un programma di lavoro nel quale vengono elencate le azioni che prevede di realizzare nell'anno successivo.
Appalti pubblici europei: la guida della Commissione
Gli appalti pubblici secondo il diritto europeo, nella nuova guida della Commissione
WIFI4EU: il flop del click day Europeo
WiFI4EU: tutto da rifare. L'annuncio è arrivato ai partecipanti tramite mail
Finanziamenti Europei: Bando sul “Sostegno a misure di informazione relative alla...
Pubblicato il bando per il sostegno alla produzione e diffusione di informazioni e contenuti relativi alla politica di coesione dell’UE
Rating di legalità, come funziona nel Regolamento Attuativo dell’AGCM
Il Rating di Legalità secondo il nuovo regolamento dell'Antitrust
Fondi Europei: l’Italia non riesce ancora a sfruttarli
L'Italia non riesce ancora a sfruttare i fondi europei a differenza delle altre nazioni europee
La Commissione europea adotta la guida sugli appalti pubblici europei
Guida della Commissione Europea alle procedure di appalto in applicazione della normativa europea, in particolare nel caso di procedure finanziate dai Fondi Strutturali e d’investimento europei (fondi SIE)
WiFi4EU il bando che permette alle città di installare internet gratuitamente
Nell'ottica di promuovere la diffusione di Internet la Commissione Europea stanzia 120 milioni di euro per tutti i comuni d'Europa
Revoca di Finanziamenti europei, per lavori difformi responsabili RUP e direttore...
Responsabilità erariale dei dipendenti dell'amministrazione, in caso di revoca di un finanziamento europeo. Secondo la Corte dei Conti devono risarcire Società di costruzioni, del Direttore dei Lavori, del Responsabile unico del procedimento (RUP) e anche Capo del Servizio Tecnico.
Europa Creativa: EACEA stanzia 7,5 mln di euro per il sostegno...
Nel quadro del sottoprogramma MEDIA di Europa Creativa è stato pubblicato il bando che prevede il sostegno alla formazione e che ha come obiettivo quello di migliorare le capacità e le competenze dei professionisti dell’audiovisivo compreso l'uso delle nuove tecnologie digitali
Interdittiva antimafia: quali effetti sulle opere finanziate già realizzate
La P.A. quando eroga provvidenze economiche persegue un interesse pubblico e dunque benefici per la collettività, per cui "utilità conseguite" sono i vantaggi che l'esecuzione di ciascun programma finanziato ha di mira.