Sentenza del giudice amministrativo ed effetti erga omnes

Gli effetti del giudicato amministrativo: di regola solo nei confronti delle parti del giudizio, e solo in casi eccezionali, nei confronti di tutti i consociati

Concorsi pubblici: illegittimi requisiti di partecipazione eccessivi

I requisiti e i titoli di studio per la partecipazione ai concorsi devono essere scelti alla luce della posizione lavorativa: illegittimo richiedere un master biennale

Sono legittimi i criteri soggettivi di valutazione, ma solo se...

Il nuovo Codice appalti ammette la possibilità che nelle offerte siano valutati profili di carattere soggettivo, ma in ogni caso, devono riguardare aspetti, quali quelli indicati dal Codice, che incidono in maniera diretta sulla qualità della prestazione.

Iscrizione nel casellario informatico: l’Anac deve valutare la rilevanza

L'iscrizione nel casellario delle imprese di una falsa dichiarazione consegue alla valutazione dell'incidenza sulla moralità professionale del reato omesso

La misura dell’indennizzo da revoca ex. art. 21 quinquies

Le condizioni per un indennizzo e un risarcimento danni in caso di revoca ex art. 21 quinquies della legge 241/90

Soccorso istruttorio illegittimo per omissione degli oneri di sicurezza

La giurisprudenza sembra ormai avere accolto l’orientamento più rigoroso sull’omessa indicazione degli oneri di sicurezza

Precontenzioso Anac, il nuovo regolamento

Il Regolamento dell'ANAC sui pareri di precontenzioso appalti, di cui art. 211 del Codice Appalti. Le nuove condizioni di ammissibilità delle istanze

Formazione: Europa 2021/2027 – Missioni, obiettivi e programmi di finanziamento

Con l'arrivo del nuovo settennato europeo 2021/2027 e vista l'esigenza per i professionisti interessati a operare nel settore della progettazione europea, Cesda propone la nuova edizione del corso teorico-pratico sui finanziamenti europei organizzato in collaborazione con gi esperti di Giurdanella & Partners.

Decreto Sblocca Cantieri in Parlamento per la conversione in Legge: la...

Con la presentazione alle camere inizia l'iter per la conversione in legge, entro il 17 giugno, del Decreto Sblocca cantieri: la relazione introduttiva del Governo e la relazione tecnica

Soccorso istruttorio e avvalimento, la guida dell’ANAC

Le massime più importanti su avvalimento e soccorso istruttorio raccolte dall'ANAC,

Segretari comunali e spoils system

Secondo la Corte Costituzionale, il meccanismo di "spoils system" e di decadenza automatica per i segretari comunali è giustificato dai compiti propulsivi e gestionali a lui assegnati
diritto di accesso alla posta elettronica

Obbligo di comunicazioni elettroniche negli appalti dal 18 ottobre 2018

Entra in vigore il 18 ottobre 2018 l’obbligo di utilizzo dei mezzi di comunicazione elettronici e sulle procedure elettroniche nelle gare d'appalto

Legittimo il diniego di autorizzazione commerciale in locali abusivi

La regolarità urbanistica dell’opera condiziona l’esercizio dell’attività commerciale. Legittimo il diniego di autorizzazione nell'immobile abusivo

L’altezza minima nei concorsi per le forze armate

Il divieto di limiti di altezza nei concorsi ha valore assoluto per tutte le assunzioni successive al gennaio 2016

Principio di precauzione non vuol dire “rischio zero”: il caso dell’appalto...

Il principio di origine europea della "Precauzione" non impone sempre alla P.A il c.d. "rischio zero", in particolare se è possibile agire gradualmente

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.