Circolare 7 novembre 2000

Indicazioni applicative alla legge 68/99

Riforma Buona Scuola, il dossier della Camera

La commissione della Camera, ha approvato il 13 maggio, il disegno di legge   “Riforma Buona Scuola”  che contiene disposizioni riguardo l’autonomia scolastica, gli studenti,...

TFA sostegno 2014-15. Il testo del decreto

Sostegno e TFA (acronimo per Tirocinio Formativo Attivo): il Ministro dell'istruzione ha firmato il decreto per i percorsi di specializzazione relativi all'anno scolastico 2014-2015. Regolamentati, in...

D.M. n.11 del 12 febbraio 2002

Con decreto ministeriale n.11 del 12 febbraio 2002, è stata approvata la tabella di valutazione dei titoli del personale docente ed educativo, ai fini...

Il CdS sull’inclusione scolastica dei minori con disabilità

Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 7089/2024, si è recentemente espresso in materia di assistenza scolastica agli alunni disabili. Il caso concreto riguardava le...

Valutazione titoli graduatorie ad esaurimento personale docente ed educativo

La Sezione 3 bis del Tar Lazio, con sentenza n. 120 del 9 gennaio 2013, ha ritenuto inammissibile per difetto di giurisdizione del Giudice Amministrativo il ricorso per l'annullamento della tabella di valutazione dei titoli della terza fascia, concernente l'integrazione e l'aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo. L'assenza di un bando, di una procedura di valutazione e dell'atto di approvazione, colloca la fattispecie in oggetto al di fuori della materia concorsuale e dunque della giurisdizione dei TAR.
precari scuola, assunzioni secondo unione europea

Insegnanti diplomati, niente inserimento in graduatoria

Definitivamente chiarito, dall'Adunanza Plenaria, che il possesso del solo diploma magistrale non costituisce titolo sufficiente per l'inserimento nelle graduatorie ad esaurimento (GAE) degli insegnanti

Ingresso nell’UE per motivi di studio, la proposta…

Ingresso nell'UE per motivi di studio, la proposta La Commissione Europea ha redatto una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle condizioni di...

Parità scolastica e Supplenze

Consiglio di Stato, VI Sezione Sentenza 25 febbraio 2002 n. 1102 sul ricorso in appello n.4782/2001 proposto da Pedio Roberta, Fabbrizio Lucia, Elia Paola Anna, Caracuta...

Il Decreto del Ministro su debiti e crediti

Il decreto ministeriale del 22 maggio scorso sulle modalità di recupero dei debiti formativi reca in allegato le nuove tabelle di ripartizione del punteggio di credito scolastico....

O.M. 2 gennaio 2001 n. 1

Ordinanza Ministeriale 2 gennaio 2001 n. 1(GU 20.2.01 4° serie speciale n. 15) Prot n. D1/ 015 IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Vista la legge 3 maggio 1999...

Il regolamento sulla Parita’ Scolastica, decreto 29 novembre 2007

E' stato pubblicato nella Gazzetta di oggi ed entra in vigore il prossimo 12 febbraio, il Regolamento sul riconoscimento della parita' scolastica. ...
Modalità di attuazione della pubblicità legale degli atti tramite la Banca dati nazionale dei contratti pubblici

Indagine Antitrust sul mercato dei libri scolastici

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sul mercato dei libri scolastici. In questa indagine non deve essere verificata la tutela...

Concorso Scuola 2016: in vigore le classi di concorso. Bando entro...

E' entrato in vigore, ieri 23 febbraio, il Regolamento recante le nuove  classi di concorso, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 43 del 22 febbraio,...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.