Home Tecnologie

Tecnologie

Diritto di internet e delle nuove tecnologie. Diritto Amministrativo Elettronico

Legge n. 675 del 31 dicembre 1996 – “Legge privacy”

Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (Gazz. Uff. 8 gennaio 1997, n. 5 - Suppl.Ord.) Art. 1....
smatphone connessioni dati sicurezza sostenibilità

Cybersicurezza: l’Italia recepisce la direttiva Nis2 (n. 2022/2555)

La direttiva europea n. 2022/2555 mira a fornire una disciplina unitaria per tutti gli Stati membri in materia di cyber sicurezza. Infatti, gli obblighi di...

I fattori evolutivi della privacy

Nell'intervento di apertura - "I fattori evolutivi della privacy" - dei lavori del convegno, il Vicepresidente dell’Autorità Garante Santaniello ha delineato un quadro di...

Condannata una società che inviava e-mail pubblicitarie senza il consenso del...

Garante per la Protezione dei Dati Personali Newsletter 13 - 19 maggio 2002 -------- Stop del Garante ad un fornitore di servizi su Internet che inviava...

Anonimato di chi chiama

Garante privacy. Diritto di accesso alle telefonate in entrata ai soli casi nei quali la mancata conoscenza determini un rilevante pregiudizio per le investigazioni difensive. Dichiarando...
smatphone connessioni dati sicurezza sostenibilità

Cloud della PA, in arrivo il nuovo regolamento

Il processo di migrazione della pubblica amministrazione verso l’uso di infrastrutture digitali e servizi cloud è in atto e vede coinvolto anche il Garante...

Aggiornamento archivi web

Corte di Cassazione, sentenza n.5525/2012

Privacy nell’e-commerce e nell’e-marketing

In apertura del secondo intervento “Diffusione dell’E-commerce, tecniche di direct marketing e protezione dei dati”, il Prof. Rasi, componente dell'Autorità, ha citato i dati...

Garante Privacy: decaduta l’autorizzazione al trasferimento dati personali in USA

Il Garante per la privacy, con il provvedimento del 22 ottobre 2015,  ha dichiarato decaduta l'autorizzazione con la quale si consentivano i trasferimenti di dati...

Il Garante della privacy avvia accertamenti

A seguito della divulgazione di notizie riguardanti il fratello di Samuele ed in riferimento al quadro di norme espressamente ricordate nel comunicato del Garante...

Risoluzione del 13 XI 2001

Il Parlamento europeo, nella seduta del 13 novembre 2001, ha approvato la proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul trattamento dei dati personali...

Intervento del Garante privacy

Il Garante privacy e l’inchiesta sul giro di prostituzione a Roma: informazione sì, ma nel rispetto della vita privata delle persone --- Garante Privacy Comunicato...

La giustificazione deve risiedere in una norma primaria

La Rai e l'Agenzia delle Entrate non possono raccogliere e trattare dati personali, concludendo accordi - che prevedono rimborsi spese e premi per la...

Il contenuto del Documento Programmatico sulla Sicurezza (DPS)

Scade il prossimo 31 marzo il termine per la stesura del Documento programmatico per la sicurezza (Dps), come previsto dall'art. 34, primo comma, lettera g) e dall'allegato B) al Codice della Privacy (Decreto...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.