Home Ebook: DIRITTO DELL’EUROPROGETTAZIONE

Ebook: DIRITTO DELL’EUROPROGETTAZIONE

 9,80

E’ il primo volume della collana editoriale Cesda “I Manuali”, dedicata alle tematiche più rilevanti del mondo del diritto. Le opere saranno disponibili anche in formato digitale.

La collana è curata da Giurdanella&Partners studio legale.

Il primo manuale, dal titolo “Diritto dell’Europrogettazione” è un’utile lettura introduttiva a questo importante settore del diritto, chiave di ingresso al mondo dei Fondi Europei (diretti ed indiretti) e della programmazione Comunitaria, in primis, a Horizon 2020.

Il manuale è indirizzato a tutti gli stakeholders che, a vario titolo e sulla base di diverse esigenze, vogliano accedere a questi fondi ed è diviso in 2 sezioni: la prima, dedicata alle Istituzioni e alle norme che regolano i Fondi Europei, presenta l’architettura comunitaria e la modalità di accesso ai Fondi; la seconda, dedicata alle politiche e agli obiettivi di Europa 2020, analizza gli obiettivi di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva di Europa 2020 e l’articolazione degli interventi previsti dalla programmazione comunitaria, per il periodo 2014-2020.

Descrizione

VERSIONE EBOOK

Autori: Carmelo Giurdanella, Rossella Angirillo, Marco Antoci, Giulia Campo, Daniela Maliardo, Chiara Molè, Stefano Ranno, Gaetano Russo, Silvia Surano, Simonetta Tumino, Paola Zarzaca, Simona Zelli, Elena Zisa.

Curato da: Carmelo Giurdanella

Data di Pubblicazione: FEBBRAIO 2016

Pagine: 121

ISBN: 9788899638047

INDICE:

Introduzione

Sezione I

Capitolo 1: Conoscere le istituzioni europee

1.1 Il Parlamento Europeo

1.2. La Commissione Europea

1.3 Il Consiglio Europeo

1.4 Il Comitato economico e sociale europeo

1.5 La Banca Europea per gli investimenti e il Fondo Europeo per gli investimenti

1.6 La Corte dei Conti Europea

Capitolo 2

2.1 I trattati e i principi generali

2.2 Le fonti secondarie

2.2.1 Le direttive

2.2.2 Regolamenti

2.2.3 Decisioni

2.2.4 Raccomandazioni e Pareri

2.2.5 Atti Atipici

2.3 Applicabilità ed efficacia diretta degli atti UE

Focus: La gazzetta ufficiale dell’unione europea, eurlex.europa.eu

Sezione II

Capitolo 3: Politiche europee e obiettivi di sviluppo di Europa 2020

3.1 Cosa è Europa 2020

3.2 Obiettivi del quadro finanziario pluriennale 2014-2020

Focus: Pubbliche Amministrazioni e PPP

Il Partenariato (o Partnership) nei finanziamenti diretti dell’UE

Gli accordi di partenariato e i fondi strutturali dell’UE

I Partenariati pubblico-privato nell’ambito dell’ordinamento europeo

I quattro diversi tipi di PPP :

1- I PPP istituzionalizzati e le Joint Technology INitiative (JTI);

2- I PPP contrattualizzati;

3- I PPP con Commissione europea e Stati Membri istituiti ex art. 185 TFUE;

4- Le Joint Programming Initiatives (JPI)

Focus: Smart Cities

Cosa si intende per Smart Cities

Le Call sulle Smart City nel programma Horizon 2020

Capitolo 4: I Fondi Europei

4.1 Cosa sono i finanziamenti europei

4.2 Fondi strutturali e di investimento europei

4.3 Fondi diretti e principali programmi di finanziamento

4.4 Leggere il bando: Modalità di accesso e criteri di finanziamento dei progetti

Focus: Horizon 2020

Conclusioni