|
|
|
pag. |
n. |
data |
richiedente |
destinatario |
1 |
2 |
3 |
4 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CIRCOLARE
N. 18/2001 ALLEGATO N.1 (pag 2 di 2)
RCR |
|||||||||
data |
oggetto |
comp. |
cat. |
data |
|
|
note |
||
|
|
|
|
|
data |
data |
cognome |
cat |
|
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CIRCOLARE
N. 18/2001 ALLEGATO N. 2 (pag.1 di 2)
TABELLA A
– Codici numerici da usare per indicare in forma sintetica nel RCR
loggetto
(colonna 6) della richiesta.
Oggetto:
001
qualificazione
002
appalto di manodopera
003
lavoro interinale
004
avviamento obbligatorio
010
contratto a termine e di formazione e lavoro
011
apprendistato
012
patto di prova
020
categoria e qualifica
021
mansione e jus variandi
030
trasferimento del lavoratore
031
trasferimento dazienda
040
sanzione disciplinare conservativa
050
retribuzione
060
sospensione con intervento della Cassa integrazione guadagni
070
risarcimento danni da infortunio
071
risarcimento danni da dequalificazione
072
risarcimento danni: altre ipotesi
100
licenziamento individuale per giust. motivo soggettivo
101
licenziamento individuale per giust. motivo oggettivo
102
licenziamento individuale per giusta causa
103
licenziamento individuale del dirigente
110
licenziamento collettivo e mobilità
120
dimissioni
999
altre ipotesi
CIRCOLARE
N. 18/2001 ALLEGATO N. 2 (pag.2 di 2)
TABELLA
B – Sigle da usare per indicare in forma sintetica nel
RCR il comparto (colonna 7) e la categoria di appartenenza del
dipendente (colonna 8)
Comparto |
sigla |
Categoria |
sigla |
Agenzie |
AG |
|
|
Aziende |
AZ |
|
|
Enti |
EPNE |
|
PC |
Istituzioni |
IAF |
|
|
Istituzioni |
RIC.SPER |
|
|
Ministeri |
MIN |
|
|
Presidenza |
PCM |
Personale |
PC |
|
|
Dirigenti |
D |
Regioni |
AUT.LOC |
Segretario |
Dir. |
|
|
Personale |
PC |
|
|
Segr. |
Segr.com |
|
|
|
|
Sanità |
SAN |
|
|
|
|
Personale |
PC |
|
|
|
|
|
|
Personale |
PC |
|
|
|
|
|
|
Personale |
PC |
CIRCOLARE
N. 18/2001 ALLEGATO N. 3 (pag.1 di 4)
SCHEDA
(*)
DELLA
PROCEDURA
ARBITRALE
PER
LA RISOLUZIONE DI CONTROVERSIA INDIVIDUALE
DI
LAVORO PUBBLICO CONTRATTUALIZZATO
N.
RCR …………………/…………………
(anno)
*
E opportuno che, per
ciascuna annotazione relativa alle
fasi di avanzamento della procedura, siano individuabili la data di
compilazione ed il compilatore.
CIRCOLARE
N. 18/2001 ALLEGATO N. 3 (pag.2 di 4)
N.
RCR…………………./……………
(anno)
RICHIEDENTE |
|
OGGETTO |
DATA |
|
COMPARTO |
|
CATEGORIA |
CIRCOLARE
N. 18/2001 ALLEGATO N. 3 (pag.3 di 4)
|
DESIGNATO: |
ARBITRO |
|
|
|
SCELTA |
|
|
||
|
||
UDIENZE |
||
|
|
|
|
||
|
CIRCOLARE N. 18/2001 ALLEGATO N. 3 (pag. 4
di 4)
N.
RCR
../
..
ESAURIMENTO
DELLA PROCEDURA
ATTI
DEL PROCEDIMENTO, TRASMESSI DALLARBITRO A CONCLUSIONE DELLA
PROCEDURA, RICEVUTI IL
PROCEDIMENTO
CONCLUSO:
PER
INTERVENUTA CONCILIAZIONE IN DATA
(trasmissione
del verbale di conciliazione alla DPL di
curata
dallufficio in data
.)
PER
ESTINZIONE (relativa comunicazione ricevuta il
..)
Oggetto
della questione pregiudiziale (art. 4, co. 9):
CCNL
Pub. n.
.anno
del
Comparto
..area
..
art.
……………………………………………………………….
comma …………………………………………………..
CON
LODO SOTTOSCRITTO IL
………………………………………………………………………………………
sua
comunicazione alle parti mediante racc. a.r. effettuata dallarbitro
in data
[
] domanda dellistante accolta; [ ] domanda dellistante
parzialmente accolta; [ ] domanda dellistante rigettata;
[
] altro, da specificare:
.
..
sullaccordo
delle parti larbitro ha risolto una questione pregiudiziale ai
sensi dellart. 4, co 9?
[no]
[si
] oggetto relativo:
CCNL
Pub. n.
.anno
del
Comparto
..area
..
art.
……………………………………………………………….
comma …………………………………………………..
ADEMPIMENTI
SUCCESSIVI ALLESAURIMENTO DELLA PROCEDURA
Adempimenti
relativi ai dati e alle informazioni da fornire:
Durante
la procedura il lavoratore e stato assistito da un esperto di
sua fiducia?
[no]
[si
] qualifica dellesperto:
[ ] rappresentante sindacale
[ ] avvocato
[ ] altro, da specificare ..
..
CIRCOLARE
N. 18/2001 ALLEGATO N. 4 (pag. 1di 2)
Formulario
per la redazione del verbale delle operazioni di sorteggio (da
redigere su foglio di carta protocollo uso bollo)
MINISTERO
DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
DIREZIONE
REGIONALE DEL LAVORO
Indirizzo
completo – telefono – fax
Procedura
arbitrale per la risoluzione di controversia di lavoro pubblico
contrattualizzato ai sensi del CCNQ del 23.1.2001 (orario
ricevimento deposito atti:
)
VERBALE
delle
operazioni finalizzate alla designazione dellarbitro unico per
sorteggio
(art.
3, comma 2 e 3, del CCNQ)
Il giorno alle ore nella sede
dellufficio, davanti al sottoscritto (nome e cognome),
impiegato addetto a questa Direzione regionale del lavoro tenuta
a svolgere le funzioni di camera arbitrale stabile in attuazione del
suindicato CCNQ del 23.1.2001, si sono presentati:
–
il Sig. nato a il
residente in via n.
–
il Sig. nato a il
residente in via n.
Il Sig. dichiara di essere funzionario in
servizio del (specificare amministrazione di
appartenenza) e di essere stato incaricato di rappresentare
lAmministrazione (specificare la p.a. parte della
controversia) nella procedura preordinata alla designazione
dellarbitro mediante sorteggio.
I comparenti dichiarano che è stata compromessa in arbitri la
controversia di lavoro vertente tra (nome e cognome
del lavoratore che deve essere necessariamente presente di persona)
e lAmministrazione (p.a. parte della controversia)
avente ad oggetto:
I comparenti dichiarano che le parti non hanno nominato di comune
accordo larbitro e richiedono congiuntamente che lufficio
proceda alle operazioni di sorteggio al fine di individuare tra i
soggetti inclusi nellapposita lista regionale, in vigore in
base alla determinazione della cabina di regia del
(specificare data), la persona da designare come
arbitro unico.
CIRCOLARE N. 18/2001 ALLEGATO N. 4 (pag
2 di 2)
I comparenti, su sollecitazione dellimpiegato, che la mette a
loro disposizione, dichiarano di aver preso attenta visione della
lista.
Laddetto allufficio, dopo aver verificato che
larbitrato è stato promosso con la richiesta presentata
da (specificare richiedente) e che tale
richiesta risulta acquisita agli atti in data
.
con il numero di Registro cronologico (RCR)
, procede al
sorteggio alla presenza dei comparenti e secondo le modalità
fissate dalla circolare del Ministero del lavoro e della p.s. del
30.1.2001, n. 18. Risulta estratto il numero
al quale
corrisponde il seguente nominativo (nome e cognome).
Non essendo opposto alcun rifiuto da parte dei comparenti
(1),(2),(3), il predetto, con domicilio in (indirizzo
completo, telefono, telefax, etc.) resta designato come arbitro
unico.
Le parti sono avvertite, che dovranno aver cura di conferire
lincarico allarbitro designato e di raccoglierne latto
di accettazione. Questultimo deve essere depositato, a
cura delle parti, presso la camera arbitrale stabile entro 5 giorni
dalla designazione
.. sotto pena di nullità del
procedimento, come prescritto dallart. 3, comma 4, del
CCNQ.
Il presente verbale viene chiuso alle ore
Letto, confermato e sottoscritto
viceversa,
in caso di rifiuto:
Larbitro sorteggiato è rifiutato da (specificare
parte). A questo punto, limpiegato procedente avverte che
un secondo rifiuto consecutivo comporta la rinuncia
allarbitrato ferma restando la possibilità di adire
lautorità giudiziaria. Avverte altresì che,
in forza dellinterpretazione fornita dalla circolare
ministeriale del 30.1.2001, per secondo rifiuto deve intendersi
quello proveniente dalla medesima parte. Viene quindi eseguito un
secondo sorteggio. Risulta estratto il numero
.
in
caso di rifiuto ulteriore non opposto dalla medesima parte:
Larbitro sorteggiato è rifiutato da (specificare
parte). Viene quindi eseguito un ulteriore sorteggio. Risulta
estratto il numero
..
(3)
in caso di doppio rifiuto:
Larbitro sorteggiato è rifiutato da (specificare
parte). Rilevato che si tratta di rifiuto opposto per la seconda
volta dalla medesima parte, si dà atto della cessazione della
procedura per intervenuta rinuncia di (specificare)
allarbitrato.
Il presente verbale viene chiuso alle ore
.
Letto, confermato e sottoscritto