La Federal Trade Commission degli Stati Uniti, ossia l’organismo competente a vigilare sul rispetto della normativa federale in materia di commercio e transazioni commerciali, ha proposto la scorsa settimana di istituire un registro nazionale di opt-out.
In sostanza, i consumatori che non desiderano ricevere telefonate con offerte commerciali potranno segnalarlo alla FTC, la quale provvederà ad inserirne il nominativo in un elenco nazionale che tutte le imprese di marketing saranno tenute a consultare prima di contattare la clientela.
Attualmente, invece, il consumatore USA può chiamarsi fuori (opt-out) solo su base individuale, impresa per impresa.
La proposta pare di non scarsa rilevanza, in particolare se si considera che un sistema di tenuta di registri può essere previsto anche per altre modalità di offerte commerciali, ad esempio SMS e posta elettronica.
————
Qui di seguito riportiamo i tratti salienti della comunicazione del Garante Privacy, tratta dalla Newsletter 21 – 27 gennaio 2002:
La Federal Trade Commission degli Stati Uniti, ossia l’organismo competente a vigilare sul rispetto della normativa federale in materia di commercio e transazioni commerciali, ha proposto la scorsa settimana di istituire un registro nazionale di opt-out (…).
In sostanza, i consumatori che non desiderano ricevere telefonate con offerte commerciali potranno segnalarlo alla FTC, la quale provvederà ad inserirne il nominativo in un elenco nazionale che tutte le imprese di marketing saranno tenute a consultare prima di contattare la clientela.
Attualmente, invece, il consumatore USA può chiamarsi fuori (opt-out) solo su base individuale, impresa per impresa (…).
Per il momento si tratta di una proposta, sulla quale la FTC ha invitato tutti i soggetti interessati a presentare commenti e osservazioni (…).
[Il testo integrale della nota è pubblicato sul sito ufficiale del Garante (www.garanteprivacy.it) all’indirizzo: https://www.garanteprivacy.it/garante/prewiew_paragrafo/1,1731,2812,00.html?sezione=128&PROVA=178&TITOLO=Newsletter+21+%2D+27+gennaio+2002&ARTICOLO=2050&LANG=1&PAR=2811&SPAR=&LIV3=]