Bush ricorre alla Corte Suprema (ASCA)

L’amministrazione Bush ha deciso di ricorrere alla Corte Suprema contro la recente sentenza del Tribunale di Philadelphia che ha dichiarato incostituzionale l’applicazione di filtri ai siti web con contenuti sessualmente espliciti, prevista da una legge del Congresso statunitense.

La legge in questione e’ il Children’s Internet Protection Act: il provvedimento, che avrebbe dovuto entrare in vigore il prossimo mese, impone l’installazione dei filtri antiporno sui computer delle biblioteche pubbliche.

I giudici invece sostengono che i filtri provocano il blocco di siti scientifici che non hanno alcun contenuto dannoso per i minori.

Le legge prevede che gli adulti possano richiedere ai bibliotecari la rimozione dei filtri, ma la corte di Philadelphia ha ritenuto che molte persone potrebbero essere fermate dall’imbarazzo.

[www.asca.it]

Articolo precedente
Articolo successivoOrdinanza Cass. n. 6591, 8 maggio 2002
Lo studio legale dedica, tutti i giorni, una piccola parte del proprio tempo all'aggiornamento del sito web della rivista. E' un'attività iniziata quasi per gioco agli albori di internet e che non cessa mai di entusiasmarci. E' anche l'occasione per restituire alla rete una parte di tutto quello che essa ci ha dato in questi anni. I bravi giuristi sono sempre i benvenuti per allargare la nostra community. Scriveteci o mandate il vostro cv a segreteria@giurdanella.it .