E’ illegittimo favorire l’acquisto di computer dotati di chip Intel

Il portavoce della Commissione europea Jonathan Todd ha annunciato l’avvio di una indagine volta ad accertare se i bandi di gara ad oggetto informatico indette dalle amministrazioni pubbliche dell’Italia, della Germania, dell’Austria, dell’Olanda e della Finlandia siano formulati in modo da favorire illegittimamente i computer dotati di chip Intel.

In base alla disciplina normativa comunitaria i bandi di gara delle amministrazioni pubbliche non possono richiedere che i computer debbano necessariamente essere dotati di processori di una determinata marca; le specifiche tecniche contenute nei bandi devono essere considerate solo indicative e non possono mai escludere soluzioni equivalenti.

L’indagine potrebbe portare all’apertura di una procedura di infrazione dinanzi alla Corte di Giustiza Europea.

23 aprile 2004

Redazione

Lo studio legale Giurdanella & Partners dedica, tutti i giorni, una piccola parte del proprio tempo all'aggiornamento del sito web della rivista. E' un'attività iniziata quasi per gioco agli albori di internet e che non cessa mai di entusiasmarci. E' anche l'occasione per restituire alla rete una parte di tutto quello che essa ci ha dato in questi anni. I giovani bravi sono sempre i benvenuti nel nostro studio legale. Per uno stage o per iniziare la pratica professionale presso lo studio, scriveteci o mandate il vostro cv a segreteria@giurdanella.it