L’8 ottobre 2004 si svolgerà, presso il Politecnico di Milano, sede di Piazza Leonardo da Vinci, 33, la quarta edizione della Giornata delle Libertà Digitali.
Si tratta di un forum di discussione aperto a tutti, in materia di libertà digitali, con un particolare orientamento all’utilizzo di tecnologie libere per la difesa della propria libertà digitale.
Giunta alla quarta edizione, questa manifestazione vuole essere aperta sia a coloro che si avvicinano per la prima volta al software libero e alle problematiche delle libertà digitali, sia a coloro che sono piu preparati ed esigenti in materia. Proprio per venire incontro a queste differenti esigenze, durante la manifestazione si svolgeranno diversi talk, di diverso livello tecnico.
Tra i partecipanti alla manifestazione, saranno presenti anche Alessandro Rubini (FSF Europe) e Alessandro Franceschi (OpenSkills.info). L’appuntamento è presso il Politecnico di Milano, sede di Piazzale Leonardo. Proprio in piazza, di fronte all’ingresso principale, troverete il gazebo bianco del POuL, dalle 9 alle 20.
Di seguito la probabile scaletta degli interventi di venerdi’:
* Cristian Rigamonti [ore 11] – GnuPG & Mozilla Mail. Gli strumenti
* Bruno Stabile (HANCproject) [ore 12] – Accessibilita’ come difesa delle LD
* Carlo Contavalli (Debian) [ore 14] – Debian, free as in speech
* Alessandro Rubini (FSF Europe) [ore 15] – Privacy nel voto elettronico
* Marco Ceresa (Linux&CO) [ore 16] – Sicurezza, privacy e Liberta’ Digitali.
* Alessandro Franceschi (OpenSkills.info) [ore 17] – Differenze e similitudini tra le distro Linux
* Giovanni Franza (AICA) [ore 18] – ECDL: certificazione anche su OS