“Nuovi modelli organizzativi per gli Studi Legali”, II Edizione





“Italia Oggi” Informazione e formazione per professionisti<br /> e imprese


 

 

 

Prende l’avvio
in questi  giorni
a Bologna la seconda edizione della MilanoFinanza Conference sullo studio e
l’applicabilità di “Nuovi
modelli organizzativi per gli Studi Legali
”, ovvero  sull’individuazione di nuovi
modelli organizzativi e strutturali che ben si prestino alle esigenze legate ad
un’ esercizio della 
professione legale, quale quello contemporaneo, che  sempre più va assumendo le
dimensioni e la rilevanza di attività di impresa, che sempre più
è chiamato ad assecondare la tempistica del mercato e le aspettative di
una clientela attenta ed informata.

 

Con questi
obiettivi, l’edizione 2004, ripercorre il modello proposto  con successo
dalla prima
edizione
, che ha visto infatti come propri protagonisti istituzioni – quali la Fondazione AIGA, l’Assorel, il CFN – Comitato per il progetto sul
processo telematico, il BVQI Italia – e studi legali – quali Baldin Euroquality, Allen & Overy Italia, De Capoa & Associati Bologna Milano Treviso, Ghia, Gianni Origoni Grippo &
Partners Italia, Giurdanella
e Associati, Sutti Milano – che, precorrendo i tempi,
hanno interpretato l’esercizio della professione legale alla luce di
nuove istanze e priorità.

 

Anche quest’anno Italia
Oggi
ha articolato i lavori della  MFConnference
in tre moduli, ognuno dei quali si svolgerà a Bologna e a Catania, sulle
seguenti  tematiche: 

 

  • Il sistema qualità e la
    certificazione di conformità per gli studi legali;
  • L’ITC, il SW di
    gestione ed internet negli studi legali;
  • La comunicazione e il marketing per gli studi legali.

 

Lo Studio Legale Giurdanella,
nell’ambito delle problematiche che saranno affrontate nella seconda
giornata di lavori – dedicata interamente

individuazione dei principali strumenti tecnologici
di cui può servirsi uno Studio Legale – concentrerà
l’analisi sull’esercizio della professione mediante
l’ausilio dell’ICT.

 

L’evento
è promosso da Assorel e da
Diritto&Diritti-Portale Giuridico e si avvale della partecipazione delle
Presidenze dei Consigli degli Ordini e dell’AIGA
di Bologna e Catania.

 

Qui la locandina dell’evento.