< !DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
Il messaggio del Presidente
della Repubblica, in occasione
della conferenza
di
presentazione del Codice
dell’Amministrazione
Digitale.
(…)
“Reti telematiche, informatizzazione
e Internet stanno imponendo un cambiamento radicale nella concezione del
tempo e dello spazio,
rivoluzionando
i sistemi
di comunicazione fra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.
È un’opportunità importante di cambiamento, che risponde
agli obiettivi di rendere l’azione delle amministrazioni efficace ed
efficiente.
Il sistema della Rete favorisce
il dialogo e il coordinamento fra amministrazioni centrali e locali, garantisce
ai cittadini servizi di
maggiore
qualità attraverso l’innovazione.
Il Codice dell’Amministrazione Digitale, cornice normativa del processo
in atto, riconosce una nuova categoria di diritti, garantisce una partecipazione
più consapevole del cittadino alla vita democratica.
A questi “nuovi
diritti” devono corrispondere procedure e comportamenti
della Pubblica Amministrazione finalizzati alla razionalizzazione dei processi
e al contenimento della spesa pubblica con il sostegno di una classe dirigente
responsabile e orientata al risultato”.
(…)
Roma, 9 febbraio 2005
Carlo Azeglio Ciampi
– – – – –
Documenti correlati :
InterLex – Amministrazione
digitale: leggiamo il Codice – di Carmelo Giurdanella e Elio Guarnaccia
09.12.04 – L’ innovazione
strutturale e il problema del coordinamento informatico stato-regioni
16.12.04 – Le
norme sul procedimento amministrativo elettronico e la loro immediata applicabilità