“Diritto e prassi del Telelavoro pubblico”

Giornata di studi nell’ambito del Piano Integrato Territoriale 24 “Etna”

Direzione scientifica Studio Legale Giurdanella

Ore 9,00

Saluti e apertura dei lavori

Prof.ssa Teresa Sodano, Sindaco di Giarre

Dott. Edoardo Barbarossa, Presidente Consorzio Sol.Co. Catania

Ore 10,00

Lavoro pubblico e telematica: aspetti giuridici

a cura dello Studio Legale Giurdanella

Avv. Carmelo Giurdanella

La normativa speciale sul telelavoro nella P.A.: DPR 70/99 e Delibera Aipa 16/2001

Avv. Salvo Mattia

Il telelavoro pubblico e la normativa tradizionale

Avv. Elio Guarnaccia

Gli strumenti informatici del telelavoro: Internet, firma digitale, PEC

Avv. Ruggero Manenti

Il telelavoratore tra privacy, salute e sicurezza

Ore 11,00

Il progetto “Telelavoro Etna”: natura e obiettivi

Dott. Gaetano Scuto, Responsabile URP del Comune di Catania

Bisogni ed esigenze di P.A. e cittadini nell’esperienza degli URP

Dott.ssa Patrizia Providenza, Coordinatrice Progetto “Telelavoro Etna”

Il progetto Telelavoro Etna: servizi ai cittadini e occupazione femminile

Dott.ssa Lucrezia Russo, Coordinatrice Call Center Linea Sicilia

L’esperienza del Call Center “dedicato” ai cittadicvb pdkni deboli

Avv. Massimo Millesoli

Il Telelavoro come modello operativo di intervento per i servizi ai cittadini

Redazione

Lo studio legale Giurdanella & Partners dedica, tutti i giorni, una piccola parte del proprio tempo all'aggiornamento del sito web della rivista. E' un'attività iniziata quasi per gioco agli albori di internet e che non cessa mai di entusiasmarci. E' anche l'occasione per restituire alla rete una parte di tutto quello che essa ci ha dato in questi anni. I giovani bravi sono sempre i benvenuti nel nostro studio legale. Per uno stage o per iniziare la pratica professionale presso lo studio, scriveteci o mandate il vostro cv a segreteria@giurdanella.it

Ultimi articoli

Similar articles

Instagram

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.