La Relazione Illustrativa inviata agli organi consultivi

L’ufficio Legislativo del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, contestualmente al testo approvato in via preliminare del decreto correttivo, ha predisposto una prima versione della relazione illustrativa, al fine di inviarla – in uno alla suddetta bozza di decreto – a tutti gli organi istituzionali competenti a rilasciare parere sul detto testo.

La relazione illustra le principali novità introdotte nel C.A.D.: l’assorbimento della disciplina del Sistema Pubblico di Connettività, l’azionabilità del diritto di cui all’art. 3, il c.d. fascicolo informatico.

Inoltre, essa contiene una relazione tecnico-normativa, che, da un lato, affronta l’incidenza del decreto correttivo nel quadro normativo di riferimento, dall’altro, chiarisce alcune questioni tecniche e di drafting.

Si tenga presente, tuttavia, che a conclusione dell’iter di approvazione del decreto, verrà predisposta una versione definitiva della Relazione Illustrativa, che andrà a costituire fondamentale strumento interpretativo del decreto stesso.

Nei link correlati il testo integrale della Relazione.

 

Articolo precedenteIl Tar Catania ritiene incostituzionale la normativa
Articolo successivoIl Dpcm 12 dicembre 2005
Lo studio legale dedica, tutti i giorni, una piccola parte del proprio tempo all'aggiornamento del sito web della rivista. E' un'attività iniziata quasi per gioco agli albori di internet e che non cessa mai di entusiasmarci. E' anche l'occasione per restituire alla rete una parte di tutto quello che essa ci ha dato in questi anni. I giovani bravi sono sempre i benvenuti nel nostro studio legale. Per uno stage o per iniziare la pratica professionale presso lo studio, scriveteci o mandate il vostro cv a segreteria@giurdanella.it