Giustizia Amministrativa Telematica


Una Giornata di Studi in
tema di “Giustizia Amministrativa Telematica” si
terrà a Cagliari il prossimo 18 marzo, in collaborazione con il locale Tribunale
Amministrativo
,
presieduto da
Paolo Turco e
con il Dottorato
di ricerca in diritto dell’amministrazione
pubblica informatizzata
coordinato dal Professore Giovanni Duni.

È

l’inizio di un progetto di “esportazione” del DAE,
che ha come obiettivo quello di portare la Conferenza Nazionale fuori
dalla
Sicilia,
in tutte quelle città italiane dove più forte è l’esigenza
di un’efficiente e consapevole informatizzazione amministrativa.

Sono in corso di elaborazione una serie di appuntamenti regionali
del DAE, veri e propri workshop di aggiornamento che si terranno nelle maggiori
citta
‘ italiane, che verteranno sull’analisi e l’approfondimento dei nuovi dettami
del C.A.D. e degli altri recenti provvedimenti normativi in materia di Societa’
dell’Informazione

Il progetto dei DAE regionali (www.cesda.it/daeregionali)
rimane parallelo alla quinta edizione del Convegno Nazionale (www.cesda.it/dae),
che come di consueto si terrà a Catania il primo fine settimana di luglio.

– – – –

Tar Sardegna

Giustizia Amministrativa Telematica

Giornata di studi
Cagliari, 18 marzo 2006, ore 10,00
Tar Sardegna, Via Sassari, 17

Introduce e modera
Paolo Turco, Presidente del Tar Sardegna

L’informatizzazione del Tar Sardegna: l’evoluzione
dal 1994 ad oggi
Giuliana Ferrara, Segretario Generale f.f. Tar Cagliari

Procedimento e processo amministrativo telematico alla luce del D.Lgs. 82/2005
Giovanni
Duni
, Ordinario di diritto amministrativo presso l’Univ.
di Cagliari

Le nuove frontiere della Giustizia Amministrativa:
privacy, appalti d’informatica,
diritto all’uso delle nuove tecnologie
Carmelo Giurdanella, avvocato del Foro di Catania. Direttore DAE

Il punto sulla Giustizia Amministrativa telematica, tra firma digitale e sperimentazioni
Elio Guarnaccia, avvocato del Foro di Catania

Gli strumenti tecnologici per l’avvocato
on line
Giorgio Piras Jr., avvocato del Foro di Cagliari

Le fasi del processo telematico: notifiche, comunicazioni, prove
Roberto
Murgia
, avvocato del Foro di Cagliari

La telematica nelle ultime modifiche al processo civile
Giovanni Battista Gallus, avvocato del Foro di Cagliari, Circolo Giuristi Telematici

Il processo civile telematico: lo stato dell’arte
Guido Scorza, avvocato del Foro di Roma

Riflessioni conclusive. Le nuove regole sulla attività amministrativa
digitalizzata e la loro ripercussione sul processo
Paola
Piras
, Associato di diritto amministrativo presso l’Univ.
di Cagliari

. . .

La partecipazione è libera e gratuita.
Per iscriversi e richiedere l’attestato di partecipazione compilare la
scheda di adesione disponibile on line

www.cesda.it/daeregionali/cagliari

Redazione

Lo studio legale Giurdanella & Partners dedica, tutti i giorni, una piccola parte del proprio tempo all'aggiornamento del sito web della rivista. E' un'attività iniziata quasi per gioco agli albori di internet e che non cessa mai di entusiasmarci. E' anche l'occasione per restituire alla rete una parte di tutto quello che essa ci ha dato in questi anni. I giovani bravi sono sempre i benvenuti nel nostro studio legale. Per uno stage o per iniziare la pratica professionale presso lo studio, scriveteci o mandate il vostro cv a segreteria@giurdanella.it