Diritto Costituzionale



[Compralo su IBS Italia]

Nonostante la bocciatura, mediante referendum, della legge
costituzionale che contemplava un’organica riforma dell’intera parte II della
Costituzione, novità di rilievo emergono dalla legislazione ordinaria, che di
certo non è stata avara di interventi e della quale si è puntualmente tenuto
conto nell’aggiornamento del libro. Si pensi:



  • al D.L. 18 maggio 2006, n. 181 di riordino dei Ministeri e dei compiti
    della Presidenza del Consiglio dei Ministri
    ;
  • al D.P.R. 3 aprile 2006 n. 180 che ha ridisegnato le attribuzioni delle
    Prefetture-Uffici territoriali del Governo (UTG);

  • alla L. 21 dicembre 2005, n. 270 con la quale è stato modificato il
    sistema elettorale della Camere e del Senato con un ritorno al
    proporzionale;

  • alla L. 25 luglio 2005, n. 150, che ha attribuito al Governo la delega per
    approvare una radicale riforma dell’ordinamento giudiziario, in
    seguito attuata con l’emanazione di numerosi decreti legislativi.

Questa edizione si caratterizza, inoltre, per un sempre più esteso
riferimento alla giurisprudenza della Corte costituzionale, divenuta il vero
arbitro dei numerosi conflitti tra Stato e Regioni nati dall’applicazione della
riforma costituzionale del 2001. Merita una citazione anche la sent. 200/2006
che ha fatto chiarezza, dopo un lungo contenzioso tra Presidente della
Repubblica e Ministro della Giustizia, sull’estensione del potere di
grazia

e sulle corrette modalità per il suo esercizio.

La necessità di stare al passo con i più recenti
aggiornamenti non ha influito sulla chiarezza espositiva e sull’esaustività
dell’opera, che ancora una volta si presenta quale valido sussidio per coloro
che sono impegnati nello studio delle discipline giuspubblicistiche.




E’ possibile acquistare on line il volume sul sito Internet della Simone, accessibile anche da questo link.
Redazione

Lo studio legale Giurdanella & Partners dedica, tutti i giorni, una piccola parte del proprio tempo all'aggiornamento del sito web della rivista. E' un'attività iniziata quasi per gioco agli albori di internet e che non cessa mai di entusiasmarci. E' anche l'occasione per restituire alla rete una parte di tutto quello che essa ci ha dato in questi anni. I giovani bravi sono sempre i benvenuti nel nostro studio legale. Per uno stage o per iniziare la pratica professionale presso lo studio, scriveteci o mandate il vostro cv a segreteria@giurdanella.it