Critiche all’abolizione dell’arbitrato negli appalti pubblici

Il divieto generalizzato di ricorso all’arbitrato nel settore degli appalti -ora inserito nella legge finanziaria 2008 – genera forti perplessità in merito alla sostenibilità da parte del mercato, a causa dell’eccessiva lunghezza dei tempi della giustizia, sia essa ordinaria che amministrativa.

Questa la posizione assunta dall’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, in un atto di segnalazione inviato alle Camere e al Governo.

Secondo l’Autorità, occorre "riportare l’arbitrato sotto il controllo di un organo pubblico", attribuendo alla Camera Arbitrale un potere generalizzato di nomina del terzo arbitro e di determinazione dei compensi dei collegi arbitrali, come era nell’assetto iniziale della “Merloni”, potrebbe offrire garanzie sufficienti "sia sulla neutralità ed imparzialità della costituzione del collegio sia sulla possibilità di monitorare l’andamento delle liti, sia sul necessario contenimento delle spese".

(Roma, 29 ottobre 2007)

Redazione

Lo studio legale Giurdanella & Partners dedica, tutti i giorni, una piccola parte del proprio tempo all'aggiornamento del sito web della rivista. E' un'attività iniziata quasi per gioco agli albori di internet e che non cessa mai di entusiasmarci. E' anche l'occasione per restituire alla rete una parte di tutto quello che essa ci ha dato in questi anni. I giovani bravi sono sempre i benvenuti nel nostro studio legale. Per uno stage o per iniziare la pratica professionale presso lo studio, scriveteci o mandate il vostro cv a segreteria@giurdanella.it