Lobby, Lobbisti e Lobbismo: ora il Governo fa la legge

Il De Mauro, Dizionario della lingua italiana, definisce lobby un “gruppo di persone che, mediante pressioni anche illecite su uomini politici e funzionari pubblici, riesce a ottenere provvedimenti legislativi o amministrativi in proprio favore”.

Su Wikipedia, si legge -alla voce lobby- che “il fenomeno lobbistico si inquadra in un contesto de-ideologizzato, pertanto l’adesione o la presa di contatto con un gruppo di interesse non implica di per sè coincidenza a una generalizzata,o ideologica, visione del mondo ma si concretizza in un supporto a singole e specifiche negoziazioni con le istituzioni”.

Il Governo, venerdì scorso, ne ha fatto una proposta di legge organica.

E’ utilissimo leggere:

a) la sintesi del disegno di legge, a cura del Governo stesso;

b) la dettagliata relazione di accompagnamento;

c) il testo del disegno di legge.