Istituito l’elenco nazionale degli indirizzi Pec di imprese e professionisti

Tra le novità della Gazzetta Ufficiale di n. 83 del 9 aprile 2013, c’è l’avvenuta pubblicazione del Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 19 marzo 2013, istitutivo dell’elenco nazionale degli indirizzi Pec delle imprese e dei professionisti (INI-PEC).
Realizzato e gestito dallo stesso Ministero dello Sviluppo economico, il registro si suddividerà in due sezioni, l’una dedicata a alle imprese e l’altra dedicata ai professionisti, in cui confluiranno le informazioni fornite da InfoCamere (società informatica delle Camere di Commercio italiane) e dai Collegi e Ordini professionali.
Potranno liberamente accedervi pubbliche amministrazioni, imprese, gestori di pubblici esercizi e ogni cittadino, per effettuare ricerche, fornendo:

  • codice fiscale o, in alternativa, provincia e ragione sociale per ottenere l’indirizzo Pec di un’impresa,
  • codice fiscale o, in alternativa, Provincia, nominativo e ordine di appartenenza per gli indirizzi Pec di professionisti.

Clicca qui per consultare il testo integrale del DM 19 marzo 2013.

Redazione

Lo studio legale Giurdanella & Partners dedica, tutti i giorni, una piccola parte del proprio tempo all'aggiornamento del sito web della rivista. E' un'attività iniziata quasi per gioco agli albori di internet e che non cessa mai di entusiasmarci. E' anche l'occasione per restituire alla rete una parte di tutto quello che essa ci ha dato in questi anni. I giovani bravi sono sempre i benvenuti nel nostro studio legale. Per uno stage o per iniziare la pratica professionale presso lo studio, scriveteci o mandate il vostro cv a segreteria@giurdanella.it