Tra le novità della Gazzetta Ufficiale di n. 83 del 9 aprile 2013, c’è l’avvenuta pubblicazione del Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 19 marzo 2013, istitutivo dell’elenco nazionale degli indirizzi Pec delle imprese e dei professionisti (INI-PEC).
Realizzato e gestito dallo stesso Ministero dello Sviluppo economico, il registro si suddividerà in due sezioni, l’una dedicata a alle imprese e l’altra dedicata ai professionisti, in cui confluiranno le informazioni fornite da InfoCamere (società informatica delle Camere di Commercio italiane) e dai Collegi e Ordini professionali.
Potranno liberamente accedervi pubbliche amministrazioni, imprese, gestori di pubblici esercizi e ogni cittadino, per effettuare ricerche, fornendo:
- codice fiscale o, in alternativa, provincia e ragione sociale per ottenere l’indirizzo Pec di un’impresa,
- codice fiscale o, in alternativa, Provincia, nominativo e ordine di appartenenza per gli indirizzi Pec di professionisti.
Clicca qui per consultare il testo integrale del DM 19 marzo 2013.