Home Autori Articoli di Captcha

Captcha

13 ARTICOLI
Informatico di lungo corso, esperto di sistemi e tecnologie di rete. Presenza attiva su Internet già dalla seconda metà degli anni Novanta. Fautore dell'open data e dell'informatica consapevole. Fortemente critico della centralizzazione della Rete avvenuta a partire dal secondo decennio di questo millennio, auspica un ritorno alla decentralizzazione e alla democratizzazione di Internet.

Firma digitale contro Intelligenza Artificiale

Rappresentano due visioni contrapposte delle tecnologie informatiche

La solitudine dell’IA

E' vero che l'Intelligenza Artificiale è solo statistica applicata?

Imparare al tempo dell’Intelligenza Artificiale

Una macchina non impara, una macchina calcola

Le nuove tecnologie sono ingannevoli?

Siamo come dinosauri attaccati ad un passato in cui l’innovazione faceva ancora rima con progresso e democrazia

Cosa aspettarci dal futuro digitale

Continuerà la disputa tra favorevoli e contrari all’intelligenza artificiale, con, a grande linee, il mondo scientifico/tecnologico/industriale a favore, quello umanistico/artistico/religioso contrario, e il mondo del diritto in mezzo

Testi generati dall’IA: come riconoscerli

Presso la National Gallery di Londra è custodita un'opera, un autoritratto, un dipinto autografo di Salvator Rosa, pittore del Seicento. Sulla tavola su cui...

Il tutto è falso, il falso è tutto

I software di generazione di testi vengono abbondantemente usati per scrivere notizie. Se seguite regolarmente siti di sport e di finanza è molto probabile che...

L’I.A. tra intelligenza e capacità di comprendere

Alan Turing, citatissimo in tutti i talk che narrano la storia dell'Intelligenza Artificiale, pensava che prima o poi i computer avrebbero raggiunto un grado...

L’informazione prossima ventura

"Mettere ogni giorno insieme, senza alcuna selezione, gli argomenti dei filosofi e le arrabbiature del tizio davanti al cappuccino tiepido, l'analisi economica di un...
selezione filtraggio memoria utente

ChatGPT e lo stato di minorità

Il prompt genera una selezione secondo logiche diverse da quelle di attribuzione di senso e di significati
smatphone connessioni dati sicurezza sostenibilità

E’ possibile un uso etico e consapevole dello smartphone?

"Smartphone. Pare innocente. È tentacolare" "Come gestire una dipendenza" "Un limite allo smartphone «Crea dipendenza ma farne a meno diventerà uno status symbol»" "Un manifesto per un...

L’intelligenza artificiale open source? Un inganno

La promessa iniziale di Internet, l'accesso a contenuti universali, è svanita da tempo. Inizialmente nata come infrastruttura priva di barriere, fino agli anni novanta e...
selezione filtraggio memoria utente

Il manifesto Russell-Einstein al tempo dell’Intelligenza Artificiale

A luglio del 2023 esce il film Oppenheimer, pluripremiato agli Oscar di quest’anno e accolto favorevolmente sia dalla critica che dal pubblico. Il film racconta...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.