Elio Guarnaccia
Chiude Postacertificat@: che fine fanno le caselle attive?
Come è noto, il mese scorso l'AgID ha posto fine al servizio di Postacertificat@ (già CEC-PAC), la posta certificata gratuita per il cittadino voluta...
Decreto-legge “taglia TAR”: stop agli emendamenti in Commissione
Approvato il parere da trasmettere alla Commissione Affari Costituzionali
Comunicazioni del processo amministrativo alla PEC degli avvocati: lo strano caso...
Dal 16 giugno 2014 le comunicazioni di cancelleria saranno effettuate di regola a mezzo PEC, mediante una sola comunicazione per ogni singola parte costituita.
E' questo l'ultimo approdo del Segretariato...
Nuovo portale Giustizia Amministrativa: come monitorare le iscrizioni a ruolo?
Il nuovo portale Giustizia Amministrativa: il sistema di monitoraggio delle iscrizioni a ruolo
Diritto amministrativo Elettronico: dieci anni di DAE
l 5 luglio 2002 alle ore 9, con Carmelo Giurdanella aprivamo i lavori del primo DAE, Convegno Nazionale sul Diritto Amministrativo Elettronico.
Da allora, il DAE non si è più...
Le nuove regole per la notifica via pec
Entrano in vigore da oggi le nuove norme, legislative e tecniche, sulla notifica telematica degli atti processuali.
Ne abbiamo parlato qualche tempo fa, con particolare...
Appalti, ricorso improcedibile se non si impugna aggiudicazione definitiva
La III sezione del Tar Catania, con sentenza depositata il 27 febbraio 2013, conferma ancora una volta l'improcedibilità del ricorso avverso l'esclusione in mancanza di ulteriore...
Referenze bancarie nelle gare d’appalto: natura e requisiti
La III sezione del Tar Catania, con sentenza depositata il 18 febbraio 2013, conferma ancora una volta l'orientamento dei Giudici Amministrativi siciliani sulla natura e le...
Appalti in Sicilia, arriva la nuova circolare antimafia
E' dell' 8 gennaio 2013 la Deliberazione n. 5, recante "Disposizioni applicative connesse all'attuazione della normativa antimafia", redatta e firmata dal Presidente Crocetta e dalla sua Giunta. Il provvedimento, che mira al contrasto del fenomeno mafioso negli appalti pubblici, incide in maniera importante sullo svolgimento delle procedure di appalto in cui la Regione Siciliana è stazione appaltante, aggiungendo alla procedure attualmente vigenti alcuni sub procedimenti integrativi.
Centro unico decisionale: quali verifiche deve compiere la PA?
Stamattina, la Sezione interna III del TAR Palermo decide il cautelare su una questione molto delicata relativa alla partecipazione alla procedura di finanziamento della...
Processo amministrativo e Pec: la notifica telematica
La disciplina di notifica telematica può costituire un momento fondamentale nel processo di digitalizzazione della giustizia amministrativa