Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 5641 del 1° dicembre 2017, ha dichiarato l’illegittimità del diniego della liquidazione dell’indennizzo ad una “vittima del dovere“, per il… Leggi tutto
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta n. 131 dell’8 giugno 2017 il testo del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), adottato di concerto con il Ministero dell’Interno, recante “Modifica… Leggi tutto
La Cassazione, Sez. I Civile, con la sentenza n. 8807 del 5 aprile 2017, si è pronunciato sui presupposti per una corretta valutazione della verità della notizia, specie se questa… Leggi tutto
Il TAR Piemonte, Sez. I, con l’ordinanza n. 418 del 28 marzo 2017, ha rimesso alla Corte di giustizia U.E. alcune questioni concernenti la compatibilità della c.d. legge Pinto con la… Leggi tutto
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 275 del 16 dicembre 2016, si è pronunciata nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 6, comma 2-bis, della legge della Regione Abruzzo 15… Leggi tutto
Con 166 voti favorevoli, 70 contrari e 1 astenuto, il Senato ha approvato in via definitiva la Legge di Bilancio 2017 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e… Leggi tutto
Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 4615 del 3 novembre 2016, si è pronunciato sulla possibilità o meno di accordare un risarcimento del danno all’immagine, a… Leggi tutto
Il TAR Lazio ha ritenuto "non manifestamente infondata" la questione di legittimità costituzionale della legge su retribuzione e tetto retributivo dei magistrati
Dopo l’emanazione del parere positivo da parte del Consiglio di Stato, il governo ha firmato il 23 luglio, il decreto attuativo sulle unioni civili. Il dpcm è stato firmato dal… Leggi tutto
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1874 dell’11 maggio scorso, ha ritenuto legittimo il diniego di concessione della cittadinanza italiana basato sulla motivazione che dalle risultanze della Prefettura e… Leggi tutto
La Camera, lo scorso 11 maggio, ha definitivamente approvato la proposta di legge, già approvata dal Senato, che detta due distinte discipline: la regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso;… Leggi tutto
E’ stato trovato l’accordo in merito al Ddl Cirinnà che disciplina le unioni civili, con un maxiemendamento che sostituisce interamente il testo del ddl, durante la conferenza dei capigruppo tenutasi… Leggi tutto
Il Senato, in questi giorni, sta esaminando il discusso ddl Cirinnà recante Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze. In dettaglio, il Capo I… Leggi tutto
Dal 10 novembre è in vigore in tutta Italia il permesso di soggiorno elettronico di nuova generazione. L’evoluzione del precedente modello di PSE, già introdotto in via sperimentale fin dal… Leggi tutto
Cittadinanza e immigrazione: le proposte di legge… La Camera dei deputati ha iniziato l’esame di alcune proposte di legge in materia di cittadinanza. E’ attualmente all’esame dell’Assemblea una proposta che… Leggi tutto