Le nuove tecnologie sono ingannevoli?
Siamo come dinosauri attaccati ad un passato in cui l’innovazione faceva ancora rima con progresso e democrazia
Il tutto è falso, il falso è tutto
I software di generazione di testi vengono abbondantemente usati per scrivere notizie.
Se seguite regolarmente siti di sport e di finanza è molto probabile che...
L’I.A. tra intelligenza e capacità di comprendere
Alan Turing, citatissimo in tutti i talk che narrano la storia dell'Intelligenza Artificiale, pensava che prima o poi i computer avrebbero raggiunto un grado...
Il Consiglio di Stato su Google Ads: non è hosting provider...
Le piattaforme digitali sono luoghi virtuali in cui possono essere immessi contenuti da parte di inserzionisti che perseguono interessi economici e non.
Esse sono...
Intelligenza Artificiale e appalti
L’evoluzione tecnologica che interessa l’intero apparato amministrativo ha i suoi riflessi anche sulla disciplina dei contratti pubblici, oggi contenuta nel d.lgs. 36/2023. Infatti, oltre...
La strategia cloud all’interno del Piano Triennale per l’informatica nella P.A.
Il sesto capitolo del Piano Triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione è dedicato alle infrastrutture necessarie a realizzare il processo di transizione digitale e...
Il nuovo Piano Triennale per l’informatica nella P.A.
Il Piano Triennale per l’informatica 2024-2026, emanato dall’Agenzia per l’Italia digitale (AgID), rappresenta il volano per promuovere la trasformazione digitale del Paese attraverso quella...
Intelligenza Artificiale (IA): l’impatto sull’economia globale secondo le stime del Fondo...
“L’intelligenza artificiale avrà un impatto sul 40% dei lavori nel mondo, prendendo il posto di alcuni e integrandone altri. Abbiamo bisogno di un attento...
ChatGPT sotto accusa, il New York Times cita in giudizio OpenAI...
La celebre testata giornalistica newyorkese ha portato in tribunale OpenAI e Microsoft, denunciando plurime e sistematiche violazioni del diritto d’autore ad opera della piattaforma...