Giurdanella & Partners
APPALTI PUBBLICI
Consulenza sulla predisposizione della busta di partecipazione alla gara
Studio ed esame della lex specialis di gara ai fini della verifica della possibilità di partecipare, nonchè al fine di individuare e predisporre la firma giuridica per la partecipazione alla gara stessa (ad es., ATI o consorzi.
Predisposizione della documentazione necessaria per partecipazione, ai sensi del DPR n. 445/2000 e del D.lgs. n. 163/2006.
Partecipazione alle sedute di gara
Presenza, su delega dell’impresa, dello studio legale, alle sedute pubbliche di gara, o in alternativa reperibilità con assistenza a distanza, ai fini della predisposizione di eventuali dichiarazioni e richieste da verbalizzare.
Accesso agli atti di gara
Predisposizione e redazione dell’istanza di accesso agli atti di gara ai sensi degli artt. 13 e 17 D.Lgs. n. 163/2006.
L’attività comprende l’analisi giuridica degli atti di gara (bando, disciplinare, capitolato, etc.); l’analisi critica dello stato della procedura ad evidenza pubblica; l’analisi critica dell’interesse legittimo.
L’accesso agli atti di gara consente alle imprese di conoscere tempestivamente le operazioni di gara, di verificare in anticipo la regolarità della documentazione presentata dai concorrenti, nonchè la fondatezza dell’eventuale esclusione. Inoltre, tale attività permette all’impresa di valutare le soluzioni, giudiziali o stragiudiziali, eventualmente percorribili, quali ad es., la predisposizione di istanze di annullamento in autotutela o d’ufficio.
Diniego, differimento o secretazione dell’accesso agli atti richiesto dagli altri concorrenti
Questa attività consiste nella tutela della riservatezza delle imprese – nonchè della P.A. – attraverso l’individuazione delle informazioni sottratte all’accesso e la conseguente redazione di atti che ne tutelano la segretezza, anche in applicazione dell’articolo 326 del codice penale.
In particolare, lo studio legale svolge l’analisi critica degli aspetti riservati delle offerte e in generale delle informazioni che, ai sensi dell’art. 13, comma 5, del Codice dei Contratti, sono escluse dal diritto di accesso e da ogni forma di divulgazione, quali ad esempio i pareri legali e le relazioni riservate del direttore dei lavori e dell’organo di collaudo.
DURC – documento unico di regolarità contributiva
Supporto specialistico agli operatori economici impegnati nella partecipazione alle gare di appalto e nell’esecuzione dei contratti pubblici, nella applicazione della complessa disciplina del DURC, la cui conoscenza costituisce un elemento fondamentale per le imprese che si accingono a provare, in sede di gara, la propria regolarità INPS, INAIL e cassa edile.
Inoltre, lo studio legale risolve le questioni giuridiche relative al DURC presentato dagli operatori concorrenti, garantendo alle imprese assistite di verificare la regolarità dell’attestazione presentata dagli altri operatori economici, anche al fine di valutare le soluzioni, giudiziali e/o stragiudiziali, eventualmente percorribili.
Attestazione SOA
Lo studio legale risolve le questioni giuridiche relative all’attestazione SOA, ovverosia, in sede di gara, la capacità dell’impresa ad eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche di lavori di importo superiore a € 150.000,00.
Inoltre, lo studio legale verifica la regolarità dell’attestazione presentata dagli altri operatori economici, anche al fine di valutare le soluzioni, giudiziali e/o stragiudiziali, eventualmente percorribili.
Informativa in ordine all’intento di proporre ricorso giurisdizionale
Assistenza legale di precontenzioso, finalizzata alla risoluzione anticipata della lite attraverso l’informativa ex art. 243 bis del Codice dei Contratti Pubblici, da inoltrare alla PA procedente.
In presenza di ipotesi di reato, rientra in questa fase, tra i compiti dello studio legale, la segnalazione di essi alla Pubblica autorità competente.
Istanza di parere all’ANAC (ex AVCP) e contestuale diffida alla stazione appaltante
Questa attività, personalizzata per il cliente, consiste in due fasi.
La prima fase è finalizzata alla redazione di un’informativa ex art. 6 del Codice dei Contratti Pubblici, da inoltrare all’ANAC (già AVCP – Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici) al fine di sotoporre ad essa i vizi procedimentali nei quali è incorsa la stazione appaltante.
La seconda fase è realizzata contestualmente, attraverso la predisposizione di una diffida da inoltrare alla stessa stazione appaltante contro il provvedimento illegittimo di esclusione o di aggiudicazione ad altra impresa.
Ulteriori procedimenti dinnanzi alla ex Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici
Oltre alle istanze di parere ai sensi dell’art. 6 del Codice dei Contratti, lo studio legale si occupa di tutti i procedimenti svolti dinanzi all’ANAC in materia di appalti e contratti pubblici, inclusa la difesa nei procedimenti sanzionatori di annotazione nel casellario informatico.
Penale e antimafia nelle procedure di gara
Lo studio legale presta assistenza nei procedimenti penali avviati a seguito di accadimenti nel corso di procedure di gara, quali, a titolo esemplificativo, i reati di falsa dichiarazione e turbativa d’asta.
Lo studio inoltre, assiste l’impresa con riferimento alle informative antimafia, sia nei rapporti con le prefetture competenti nel corso della fase di rilascio dell’informativa, sia nel successivo eventuale contenzioso in caso di informativa interdittiva.
Redazione atti di gara (bando, disciplinare, capitolato, ecc.)
Consulenza mirata alle pubbliche amministrazioni per la redazione degli atti ufficiali di gara, quali bando, disciplinare e capitolato, nonchè della scelta della tipologia di procedura di gara da adottare.
Esecuzione del contratto di appalto pubblico
Lo studio legale presta consulenza, supporto ed assistenza alle imprese in ogni fase esecutiva della procedura di appalto, dalla stipula del contratto fino alla sua completa esecuzione, curando altresì la corrispondenza ed i rapporti con la direzione lavori e con la stazione appaltante nella fase esecutiva dell’opera.
Riserve
Lo studio legale predispone e redige le riserve come previste dalla legge vigente, ed assiste l’impresa nella stipula dell’eventuale accordo bonario.
Consulenza ed assistenza in tema di riserve e di qualsivoglia pretesa di maggiori compensi, rimborsi o indennizzi, per qualsiasi titolo ed in relazione a qualsiasi situazione nel corso dell’esecuzione dell’opera; consulenza ed assistenza circa le modalità ed i termini relativi alla predisposizione ed alla apposizione delle riserve; consulenza ed assistenza in tema di risarcimento del danno nella fase esecutiva dell’appalto.
Supporto al Rup
Lo studio offre un’attività di supporto al responsabile unico del procedimento in campo amministrativo, organizzativo e legale relativamente alle funzioni elencate all’art. 10 del D.Lgs. n. 163/2006 ed agli artt. 9 e 10 del DPR n. 207/2010 nonchè ad ulteriori attività come ,ad esempio, comunicazione e rapporto con gli Enti pubblici, monitoraggio dei contratti pubblici, procedure di cui all’attività dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici, etc.;
CIVILE E SOCIETARIO
Diritto dell’Internet
Lo studio legale presta assistenza sulle questioni giuridiche attinenti alle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, tra cui in particolare, commercio elettronico, gestione di software e nomi a dominio sul web, privacy e diritto d’autore in Rete, diritto penale dell’informatica.
Diritto all’oblio in Rete
Lo studio presta assistenza nella predisposizione e redazione di richieste ai gestori di motori di ricerca, aventi ad oggetto la rimozione di ogni link tra il proprio nome ed una determinata pagina web, se tale associazione lede, in qualche modo, la privacy del richiedente.
Proprietà industriale
Redazione e negoziazione di contratti nazionali ed internazionali di licenza, coesistenza e assimilati; gestione di marchi, brevetti, software, nomi a dominio, diritto d’autore su tutto il territorio mondiale.
Diritto commerciale internazionale
Redazione e negoziazione di contratti di agenzia, distribuzione, licenza, OEM.
Focus specifico sul settore vitivinicolo comprese regolamentazioni USA
Assistenza legale in Bruxelles e presso le Istituzioni Europee
Assistenza legale riguardo contrattualistica, costituzione di società e associazioni, contenzioso, recupero crediti.
CONTENZIOSO
Diffide ed informative antecedenti al contenzioso
Predisposizione e inoltro di diffide e richieste alla PA di annullamento in autotutela di atti illegittimi.
Predisposizione e inoltro di informative aventi ad oggetto l’intento di proporre ricorso giurisdizionale, in particolare in materia di appalti pubblici, nonchè di opposizioni e memorie.
Ricorsi amministrativi ed alle Autorità Garanti
Predisposizione ed inoltro di ricorsi amministrativi previsti dalla legge: ricorso gerarchico, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana.
Lo studio, inoltre, conosce ed esperisce abitualmente tutti le forme di diffida, segnalazione e richiesta di intervento, che la legge attribuisce alla competenza delle Autorità Garanti: ANAC (anticorruzione, trasparenza e contratti pubblici), AGCom (comunicazioni), AGCM (concorrenza e mercato), Garantè Privacy.
Processo amministrativo
Assistenza innanzi a tutti i TAR, il Consiglio di Stato ed il CGA, per la proposizione di tutte le azioni esperibili ai sensi del Codice del Processo Amministrativo (azioni impugnatorie, risarcitorie, per l’accesso, avverso il silenzio della PA, ecc.), nonchè per la difesa dagli stessi.
Processo civile, lavoro e previdenza, contabile e pensionistico
Assistenza dinanzi alle Corte dei Conti, alla Cassazione ed alla Corte Costituzionale, nonchè ai Tribunali del Lavoro.
Domiciliazioni
Domiciliazioni presso Tribunali e Corti di Catania, Ragusa, Roma, Milano, Bruxelles.
In particolare, lo studio svolge anche accessi presso le cancellerie per richiesta informazione, deposito di memorie e documenti, iscrizioni a ruolo e richieste copie.
Può essere concordata la partecipazione alle udienze in sostituzione dell’avvocato costituito.
Arbitrati
Assistenza tecnica e legale in sede arbitrale.
Compatibilità degli avvocati dello studio ad essere nominati in seno ai collegi arbitrali.
Contenziosi esteri
Contenziosi giudiziari per marchi, brevetti, software, nomi a dominio, diritto d’autore in Italia, UE e Benelux.
Ricorsi e denunce alla Commissione Europea, alla Corte di Giustizia ed alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
Ricorsi collettivi
Organizzazione di ricorsi collettivi.
Gestione del rapporto di lavoro
Consulenza in materia di applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro; gestione dei rapporti tra datore di lavoro e lavoratori; demansionamento e mobbing, comportamento antisindacale, congedi parentali, corretto inquadramento, lavoro straordinario, infortuni e malattia professionale, retribuzione, risarcimento dei danni, trasferimenti, tutela della privacy.
Consulenza sulle tipologie contrattuali utilizzabili nell’ambito dei rapporti di lavoro.
Gestione del rapporto di lavoro negli appalti e subappalti pubblici.
Rapporti contributivi e previdenziali
Rapporti e relazioni con gli Istituti previdenziali (Inps, Inail e Casse), e dialogo con i funzionari degli enti di Previdenza; studio dell’eventuale mancato rilascio o irregolarità del DURC – Documento Unico di Regolarità Contributiva, e consulenza sulle possibili soluzioni stragiudiziali; procedure di regolarizzazione delle violazioni accertate; assistenza alle aziende in caso di verifiche ispettive da parte degli organi di vigilanza dell’INPS, INAIL, e della Direzione Provinciale del Lavoro; richiesta di rimborso della contribuzione versata indebitamente; accertamento dell’insussistenza dell’obbligo contributivo
Sindacati e mobilità
Consulenza redazione e assistenza nell’ambito della Conciliazione sindacale; assistenza nelle trattative con le Organizzazioni Sindacali e nella stipulazione di contratti integrativi aziendali.
Consulenza, studio e attivazione degli eventuali ammortizzatori sociali; assistenza nelle procedure di mobilità, dall’apertura della procedura, all’assistenza nella trattativa sindacale, nonché nella gestione della relazione con i singoli dipendenti.
Procedimenti disciplinari e licenziamento
Consulenza nella fase di gestione dei procedimenti disciplinari e nelle eventuali impugnazioni.
Gestione, organizzazione studio e consulenza delle varie fasi delle procedure di licenziamento (individuale e collettivo).
Contenzioso
Assistenza dinanzi ai Tribunali competenti, su tutto il territorio nazionale:
impugnazione dei verbali di accertamento INPS, INAIL e DPL in sede giudiziale; impugnazione del DURC; contenzioso, in tutti grado di giudizio, in materia contributiva; ricorsi amministrativi ed in autotutela contro agli enti di previdenza; opposizione a cartella di pagamento INAIL, ENPALS, etc.; opposizione ad avviso di addebito INPS.
DIRITTO COMUNITARIO, FINANZIAMENTI PUBBLICI E PPP
Diritto comunitario
Pareri di carattere preventivo nei seguenti settori: libera circolazione di beni e servizi, concorrenza, protezione dei dati personali, telecomunicazioni ed internet, marchi e brevetti comunitari, norme tecniche e marcatura CE, agroalimentare.
Informazioni su finanziamenti europei
Aggiornamenti a cadenza settimanale, contenenti rassegne di notizie, eventi, novità nel campo del finanziamenti europei, della finanza agevolata, incentivi in genere.
I Notiziari conterranno informazioni e approfondimenti su:
Chiamate (cd. calls) dei Programmi EU 2014/2020: inserite nei portale della Commissione Europea e novità sui programmi europei in vigore e futuri.
Notizie dall’Europa: news, comunicati stampa di maggior rilievo tratti dagli uffici stampa delle maggiori istituzioni europee (Commissione, Parlamento, Agenzie Europee); monitoraggio mirato dei programmi europei, delle opportunità di finanziamento e degli appalti comunitari.
Eventi: il calendario dei convegni, dei seminari tematici organizzati in Europa e degli infodays dedicati ai vari programmi e destinati alle imprese e alle pubbliche amministrazioni.
Legislazione: le ultime direttive entrate in vigore, i regolamenti e le decisioni pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, i relativi approfondimenti e le schede riassuntive contententi grafici, dati utili, statistiche.
Consulenza
Si incentra nella possibilità di intercettare finanziamenti comunitari a favore di imprese, P.A. e organizzazioni no-profit. Nello specifico, l’attività è suddivisa in 3 fasi:
Scouting e analisi dei possibili finanziamenti richiedibili e delle agevolazioni a disposizione, attraverso una valutazione effettuata sulla base delle competenze, dei settori di interesse, delle strategie e degli investimenti previsti dal proponente; con particolare interesse nello sviluppo di idee innovative e di qualità;
Project Management e redazione della domanda di finanziamento e preparazione della documentazione relativa (business plan). La consulenza riguarda tutte le fasi della progettazione, in particolare sviluppo del programma di lavoro e delle fasi di progetto, stesura del progetto in inglese, definizione dei ruoli e ricerca di partner, definizione del budget, nel pieno rispetto dei criteri richiesti dai diversi programmi europei;
Assistenza nella presentazione della domanda agli organi comunitari e della documentazione necessaria per la rendicontazione ed per l’erogazione del finanziamento accordato al proponente; supporto nella definizione del consorzio di imprese più adeguato al progetto; verifica legale degli atti e dei documenti necessari per conclusione dei contratti di finanziamento, supporto legale nel corso del processo di valutazione del progetto, di verifica e di approvazione delle richieste di rimborso del progetto
Pubbliche Relazioni
attraverso la rete di professionisti presenti in Europa e in particolare concentrazioni nelle sedi delle istituzioni europee, possiamo favorire le relazioni istituzionali e i servizi rappresentanza a Bruxelles, oltre ad organizzare meetings con i funzionari europei.
Tutti i servizi offerti sono calibrati specificatamente sulle esigenze e sulla natura giurdica del Cliente (P.A., Associazione di categoria, Organizzazione no-profit, etc.)
Formazione
La formazione è organizzata dal Centro Studi di Diritto Amministrativo (CeSDA) con lo scopo di accrescere le opportunità di accesso ai Programmi comunitari diretti, il CeSDA offre tre livelli di formazione:
I livello – Nozioni generali sui Finanziamenti Europei. Finanziamente diretti e indiretti
II livello – I programmi di finanziamento diretto dell’Unione Europea per il periodo 2014/2020
III livello – Focus tematici sui principali programmi di finanziamento diretto dell’Unione Europea:
– Horizon 2020: Ricerca e Innovazione
– COSME: Programma per la Competitività delle PMI
– Life+: Programma per l’ambiete e l’azione per il clima
– Europa Creativa: Programma comunitario cultura e media
– Erasmus+: Programma comunitario istruzione, della formazione, dei giovani o dello sport
Partenariato pubblico privato (PPP)
Attività di consulenza durante tutta la durata dell’iter procedurale di Partenariato Pubblico-Privato (PPP), relativo principalmente a opere e servizi posti in essere attraverso la collaborazione tra soggetti pubblici e privati e gestiti secondo i criteri di economicità, qualità e sostenibilità sociale e ambientale.
In particolare, lo studio presta le seguenti attività: scouting, costituzione di reti d’imprese, strutturazione dell’operazione, negoziazioni con la PA, assistenza in fase di gara, proposte autonome di affidamento di servizi e opere pubbliche, costituzione partnership in risposta a specifico bando di gara.
Finanza di progetto
Lo studio legale presta assistenza in tutte le diverse fasi del progetto, dalla presentazione della proposta fino alla realizzazione e alla gestione dell’opera pubblica, alle imprese, agli investitori privati e ai raggruppamenti di imprese.
In particolare, lo studio presta le seguenti attività: redazione e verifica di bozze di concessione e collegata attività di negoziazione con le Amministrazioni concedenti; predisposizione e verifica di bandi di gara, con particolare attenzione alla quantificazione dei parametri di valutazione previsti; supporto nelle relazioni con l’ente concedente, e nella sottoscrizione della convenzione; assistenza nei rapporti interni alla compagine del proponente e nei rapporti esterni con l’amministrazione concedente, e in generale con gli investitori privati ed istituzionali nel successivo periodo di concessione.
PENALE E ANTICORRUZIONE
Diritto penale amministrativo
Reati contro la PA derivanti da procedimenti amministrativi, quali gare d’appalto (ad esempio per dichiarazioni mendaci ex art. 38 del codice contratti) o , procedure di finanziamento, in tutta Italia (anche con l’ausilio di un corrispondente locale, che faccia l’attività di disbrigo pratiche, non necessariamente avvocato).
Delitti contro la Pubblica amministrazione, Ciriminalità colposa, Sicurezza sul lavoro, Reati ambientali, Responsabilità sanitaria, Procedimenti disciplinari, Responsabilità dei pubblici dipendenti, Attività consulenziale stragiudiziale.
I.T. e reati informatici
Diritto penale informatico e dell’internet, in particolare responsabilità dei provider, dei webmaster, furto di identità digitale, competenza e giurisdizione.
Anticorruzione
Redazione di Piani “anticorruzione”. Consulenza specialistica alle P.A. per implementare i piani di prevenzione della corruzione, in particolare per ciò che concerne la gestione del rischio. Aggiornamento del piano, tutoraggio e training “on the job”. Assistenza e supporto a distanza.
D.Lgs. n. 231
Redazione ex novo, o l’aggiornamento, dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001, ormai previsti anche dai protocolli di legalità di nuova generazione, anche per le società partecipate.
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Concessioni, autorizzazioni, permessi necessari per lo svolgimento dell’attività d’impresa
Lo studio presta la propria attività di assistenza e consulenza per il conseguimento di autorizzazioni amministrative o di altri titoli autorizzativi pubblici richiesti dalla normativa per l’esercizio di specifiche attività d’impresa (es. per l’apertura di strutture di distribuzione, per la commercializzazione di prodotti, per l’esercizio di impianti), sostituendosi, se richiesto, all’impresa istante, nello svolgimento delle attività pratiche necessarie.
Partecipazione al procedimento amministrativo
Lo studio assiste le imprese, in qualsiasi tipologia del procedimento amministrativo, avviato sia ad istanza di parte che d’ufficio, sin dalla comunicazione di avvio del procedimento fino alla sua chiusura con provvedimento finale e definitivo. In particolare, lo studio assiste soggetti e imprese, portatori di interessi pubblici o privati, nonche’ i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dal provvedimento finale.
Lo studio assiste tali soggetti in particolare nel loro intervento nel procedimento, mediante l’esame critico degli atti del procedimento, e mediante la redazione e la predisposizione di memorie scritte e documenti.
Diritto di accesso
Lo studio assiste le imprese nell’esercizio del diritto di accesso di cui all’art. 22 della legge n. 241\90, nei confronti delle pubbliche amministrazioni, delle aziende autonome e speciali, degli enti pubblici e dei gestori di pubblici servizi, nonchè delle Autorita’ di garanzia e di vigilanza.
Lo studio esercita il diritto di accesso, per conto del cliente, mediante richiesta motivata – pena il rigetto di essa – finalizzata all’estrazione di copia ed all’esame dei documenti amministrativi.
Lo studio, inoltre, predispone e presenta ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente, o in alternativa alla Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi, in caso di rifiuto, differimento o limitazione dell’accesso.
Diritto di accesso civico
Lo studio legale assiste imprese ed associazioni di categoria nell’esercizio del “diritto di accesso civico” di cui all’art. 5 del D.Lgs. n. 33\2013, che consente a chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati della pubblica amministrazione, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione, se prevista obbligatoriamente dalla legge.
Lo studio, di conseguenza, predispone e presenta ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente, in caso di rifiuto o di silenzio della PA sollecitata alla pubblicazione stessa.
Trasferimenti di titoli autotizzativi pubblici
Lo studio assiste le imprese nella valutazione dei profili di trasferibilità o volturazione delle autorizzazioni amministrative e, di subentro nei contratti pubblici.
Comunicazione telematica con la PA
Lo studio assiste amministrazioni e imprese nell’applicazione dei nuovi obblighi di digitalizzazione della attività amministrativa, ed in particolare dell’obbligo di comunicazione esclusivamente telematica, tramite PEC, tra imprese, amministrazioni e professionisti.
Scadenziario amministrativo
Segnalazione degli obblighi amministrativi e delle loro scadenze.
TERRITORIO
(edilizia, urbanistica, ambiente, espropriazioni ed energia)
Gestione rapporti con Genio Civile, Soprintendenze e Assessorato dei Beni culturali
Attività di consulenza nella gestione dei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni coinvolte nei procedimenti in materia edilizia, predisposizione della corrispondenza e delle comunicazioni con gli enti, verifica delle istanze e della regolarità delle procedure.
Consulenza su normativa nazionale ed europea in materia di edilizia, urbanistica ed ambiente
Per i quesiti o le tematiche di particolare complessità e/o criticità che richiedono un esame ed uno studio più approfondito della pratica, in particolare per quelle legate all’applicazione della normativa europea, si fornisce un’attività di consulenza che comporta la redazione di pareri legali scritti sull’argomento.
Consulenza sugli strumenti urbanistici
Attività di consulenza nella redazione di strumenti urbanistici per la pianificazione del territorio (piani regolatori, piani particolareggiati, convenzioni urbanistiche, piani di riqualificazione urbana); assistenza legale nella predisposizione di osservazioni nonché nella elaborazione di titoli ed interventi edilizi (permessi di costruire, denuncia inizio attività, segnalazione certificata di inizio attività, ristrutturazioni urbanistiche ed edilizie, recuperi, sanatorie edilizie).
Consulenza ed assistenza in merito alle attività ispettive in materia ambientale
Si fornisce un servizio di assistenza e consulenza a tutte le imprese che sono sottoposte, per le loro l’attività, alla disciplina delle “Norme in materia Ambientale” e che pertanto sono soggette a controlli ispettivi da parte delle autorità locali e regionali (es., ARPA).
Diritto dell’energia
Consulenza legale stragiudiziale e giudiziale in materia di diritto dell’energia, sulle sue fonti comunitarie e sulle novità normative ( trivellazioni, energie rinnovabili etc..)