Avv. Carmelo Giurdanella
Avvocato amministrativista, patrocinante innanzi alle giurisdizioni superiori, fonda nel 1990 lo Studio Giurdanella & Partners, con varie sedi in Italia. Docente di diritto amministrativo elettronico presso vari master universitari, è anche direttore scientifico del CESDA (Centro Studi di Diritto Amministrativo), del D.A.E. (Conferenza nazionale sul Diritto Amministrativo Elettronico) e della rivista giuridica digitale LeggiOggi.it. E’ autore di numerosi libri e pubblicazioni in tema di diritto amministrativo, diritto degli appalti e contratti pubblici e diritto pubblico dell’informatica.
avv@giurdanella.it
Avv. Marco Antoci
Conseguita la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con una tesi in materia di processo amministrativo, entra a far parte, nello stesso anno, dello Studio Giurdanella&Partners. Nel 2014 ha conseguito il Master di II livello in Diritto Amministrativo e Scienze dell’Amministrazione presso l’Università di Roma Tre. Ottiene nel 2015 l’abilitazione all’esercizio della professione forense ed è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Ragusa. E’ autore di alcune pubblicazioni in tema di processo amministrativo e appalti. Si occupa prevalentemente di diritto amministrativo, diritto dei contratti pubblici, project financing, diritto degli enti locali e diritto elettorale.
marco.antoci@giurdanella.it
Avv. Andrea Giurdanella
Laureatosi presso l’Università degli Studi di Catania, con votazione 110 e lode, entra a far parte di Giurdanella & Partners nello stesso anno, iscrivendosi all’Ordine degli Avvocati nel 2016.
Ha conseguito il master in diritto amministrativo “Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione “ presso l’Università La Sapienza di Roma e la L.U.I.S.S. Guido Carli.
andrea@giurdanella.it
Avv. Daniela Maliardo
L’avv. Maliardo dal 2015 svolge la propria attività professionale presso la sede di Roma dello studio legale Giurdanella & Partners esercit
maliardo@giurdanella.it
Avv. Valeria Battaglia
Laureata in Giurisprudenza presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli di Roma, entra in Giurdanella&Partners nel Marzo 2010. Si occupa prevalentemente di diritto del lavoro (pubblico e privato) e diritto amministrativo.
battaglia@giurdanella.it
Avv. Claudia Adonia
Laureatasi in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania, consegue a settembre 2016 il titolo abilitativo per l’esercizio della professione di avvocato. Ha svolto un master in Gestione delle Risorse Umane e un anno di servizio civile presso l’ufficio legale del Codacons “Associazione dei Consumatori”. Dal mese di maggio 2018 entra a far parte dello studio legale Giurdanella&Partners.
adonia@giurdanella.it

Si abilita all’esercizio della professione forense nel febbraio 2021, data in cui si iscrive presso l’albo dell’Ordine degli Avvocati di Catania.
Entra a far parte dello Studio Giurdanella & Partners nel maggio 2021. Prevalentemente, si occupa di diritto amministrativo e di diritto civile.




Laureata con 110 e lode presso l’Università degli studi di Messina, discute una tesi sulla tutela penale degli animali. Entra immediatamente a fare parte del legal team Giurdanella & Partners. Si occupa di diritto amministrativo, di formazione e di consulenza agli enti pubblici. Collabora con la rivista giuridica Giurdanella.it , coordinandone il relativo comitato redazionale.
diolosa@giurdanella.it
Avv. Maria Di Tommasi
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Catania, con una tesi in Legislazione minorile, fa parte dello studio legale di Catania dallo stesso anno. Presso lo stesso si occupa di appalti, soprattutto in ambito informatico, annoverando tra i vari titoli un diploma di perito programmatore.
ditommasi@giurdanella.it
Dott. Federico Fazzina
Ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna discutendo una tesi sul private enforcement antitrust. Nel corso dei propri studi ha trascorso un periodo all’estero frequentando per un semestre la Copenhagen Business School, perfezionando altresì la conoscenza della lingua inglese. Subito dopo la laurea, è entrato a far parte dello Studio Giurdanella & Partners, dove si occupa prevalentemente di diritto amministrativo.
fazzina@giurdanella.it
Dott.ssa Adriana Calcaterra
Dott. Giorgio Vasta
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania con tesi in giustizia costituzionale intitolata “Sindacato di costituzionalità su normativa tecnica e (mancato) esercizio dei poteri istruttori”. Nel corso del percorso di studi ha trascorso un periodo all’estero frequentando per un semestre la Universidade de Coimbra, perfezionando la conoscenza delle lingue Inglese e Portoghese. Svolge la pratica forense in materia di diritto del lavoro e diritto amministrativo.
vasta@giurdanella.it
Dott.ssa Simona Zelli
Dottoressa in Filosofia, European project designer and policy advisor, da più di dieci anni si occupa di costruite opportunità di sviluppo e internazionalizzazione per i territori e le imprese attraverso i finanziamenti europei. Esperta in smart cities and communities, economia circolare, sharing economy e modelli distribuiti, attualmente è Chief Innovation Officer presso CeSDA e consulente di imprese sociali, innovative e associazioni no profit. zelli@giurdanella.it
zelli@giurdanella.it
Concita Miraglia
Entra a far parte di Giurdanella & Partners nel 2001. E’ responsabile della segreteria amministrativa e della qualità dello Studio legale.
concita@giurdanella.it
Dott. ssa Chiara Molé
Laureata in Lingue e culture Europee ed Extraeuropee, entra a far parte di Giurdanella&Partners nel 2010. E’ responsabile della qualità dello studio legale e della gestione dei corsi di formazione.
Dal 2015 si occupa di scouting e gestione dei processi di progettazione partecipata all’interno del Team di Euro-progettazione.
chiara.mole@giurdanella.it
Of counsel

Avv. Mario di Mulo
Laureatosi all’età di 24 anni presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania ha svolta la pratica presso lo studio “Labour and Public” del Prof. Avv. Bruno Salvatore Caruso, docente ordinario di Diritto del Lavoro presso il dipartimento di Giurisprudenza di Catania.
Nel 2016 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense.
Ha redatto svariate pubblicazioni in materia di Diritto del Lavoro e Legislazione Sociale e ha partecipato in qualità di relatore in convegni aventi ad oggetto la tematica del Diritto del Lavoro.
Nell’anno 2020, ha conseguito il Master di II° livello in materia di Diritto del Lavoro presso l’Università di Catania, con la votazione di 110/110 e lode.
Esperto accreditato di: Diritto del Lavoro Pubblico e Privato; Diritto della Previdenza Sociale; Diritto dell’Assistenza Sociale; Servizi Pubblici Locali; Diritto Societario Pubblico (società a partecipazione pubblica).
Dal 2016 ha assistito, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, numerosi enti pubblici e società partecipate nell’ambito giuslavoristico e previdenziale.
Dal 2019 è il responsabile legale di numerosi Centri Servizi in provincia di Catania.
mario.dimulo@giurdanella.it

Avv. Vincenzo Di Benedetto
Laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Catania è avvocato iscritto all’albo degli avvocati di Caltagirone.
Già Assessore ai servizi sociali del Comune di Scordia, nonchè componente della Commissione Edilizia del Comune di Scordia su indicazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Caltagirone. E’ Stato altresì componente del Consiglio di Amministrazione, su indicazione del Prefetto di Catania, dell’Opera Pia “Ippolito De Cristofaro”, nonchè sindaco effettivo della Associazione Anti – racket “D’Antrassi” di Scordia. Si occupa prevalentemente di diritto civile, del lavoro e previdenziale.
vincenzo.dibenedetto@giurdanella.it