Home Tags Affidamenti in house

Tag: affidamenti in house

Affidamenti in house di servizi pubblici locali dal 2023

Affidamenti in house di servizi pubblici locali dal 2023 e obblighi di trasparenza, dal 31 dicembre, previsti dal decreto legislativo n. 201 del 2022 di riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.

La Corte dei Conti chiarisce le varie tipologie di affidamenti in...

Si propone una sintesi della recente delibera della Corte dei Conti in merito alle varie tipologie particolari di affidamento in house.

Corte Costituzionale: legittimo l’obbligo di motivazione dell’affidamento in house

Il divieto di gold plating non impedisce regole che aumentino il livello di concorrenza, come l'onere di motivazione dell'affidamento in house
Affidamento Diretto

Appalti sotto soglia e affidamento diretto dopo lo Sblocca-Cantieri

Gli affidamenti sotto la soglia comunitaria, negli appalti di servizi e lavori, alla luce del Decreto Sblocca Cantieri (DL 32/2019) come modificato dalla legge di conversione

I presupposti dell’affidamento in house alla CGE

La questione dell'eccezionalità dell'affidamento in house e l'obbligo di motivazione di cui all'art. 192 del Codice Appalti passano alla Corte di Giustizia

Obbligo di motivazione dell’affidamento in house in Corte Costituzionele

L'onere di motivare l'affidamento in house di un servizio sarebbe incostituzionale per violazione del principio di auto-organizzazione dell'amministrazione

Affidamento diretto a società in house e partecipazione dei privati

La questione della legittimità della legge della Regione Piemonte 14/2016, la quale prevede la ‘possibile" presenza di privati nella società in house.

Natura e condizioni dell’affidamento in house di un servizio pubblico locale

L'affidamento in house di un servizio non ha natura eccezionale, ma ordinaria, e non è normalmente contestabile dal privato

Affidamenti in house: prorogati termini per l’iscrizione all’elenco degli enti aggiudicatori

L'ANAC, con un comunicato del 27 ottobre scorso, ha reso noto che è stato prorogato al 30 novembre 2017 il termine per l’iscrizione all’elenco...

Il CdS sul carattere non eccezionale degli affidamenti in house

Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 4902 del 24 ottobre 2017, si è pronunciato sul carattere eccezionale o meno degli...

Affidamenti in house: prorogati termini per l’iscrizione all’elenco degli enti aggiudicatori

L'ANAC, con un comunicato del 5 luglio scorso, ha reso noto che è stato prorogato al 30 ottobre 2017 il termine per l’iscrizione all’elenco...

Affidamenti in house: prorogato termine per attivazione dell’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici

L'ANAC, con un comunicato pubblicato sul proprio sito il 29 maggio 2017, ha prorogato il termine per l'attivazione dell'Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli...

Affidamenti in house: il CdS sulle caratteristiche del “controllo analogo”

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 2533 del 29 maggio 2017, si è pronunciato sulle caratteristiche del controllo analogo come...

Linee guida ANAC su società in house: il parere del CdS

Il Consiglio di Stato, Comm. Speciale, ha reso il parere n. 282 del 1° febbraio 2017 sulla proposta dell'ANAC di "Linee guida per l’iscrizione nell’elenco...

Affidamenti in house: i chiarimenti dell’ANAC

Con apposito comunicato del Presidente Cantone pubblicato in data 7 settembre 2016, l'ANAC ha fornito importanti chiarimenti sugli affidamenti in house. Viene precisato che "tenuto...

redazione@giurdanella.it


Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.