Tag: affidamento diretto
La conclusione dell’affidamento oltre i termini
Con la recente sentenza del 10 aprile 2024, n. 1352, il T.A.R. Catania ha fatto il punto sulla legittimità dell’operato di un’Amministrazione comunale che,...
Concessioni sottosoglia e affidamento diretto
Con sentenza n. 155/2024, il TAR Emilia Romagna, Parma, sez. I ha fornito utili indicazioni in materia di concessioni sottosoglia e proroga dei contratti...
Affidamento diretto: tra applicazione pratica e interpretazione giurisprudenziale
Le procedure di affidamento diretto rappresentano un'alternativa al confronto competitivo tra operatori economici, consentendo alle amministrazioni di procedere alla selezione del contraente privato senza...
Affidamento diretto: gli autovincoli dell’Amministrazione lo snaturano?
L'affidamento diretto è per definizione una modalità di selezione del contraente privato ispirata a esigenze di celerità e semplificazione, che per quanto regolata e...
Procedura aperta per appalti sottosoglia: parere ANAC n. 13 del 13...
Il nuovo codice degli appalti pubblici dedica gli articoli dal 48 a al 55 ai contratti di importo inferiore alla soglia di rilevanza europea;...
La procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando e il...
Con la recente sentenza n. 3093 del 15 febbraio 2024, il TAR Roma si è occupato del tema dei presupposti fattuali necessari perché in...
Gli appalti sotto soglia dopo lo Sblocca Cantieri
Approfondimento sugli appalti sotto la soglia comunitaria dopo le modifiche dello Sblocca Cantieri: le nuove regole su procedura negoziata e affidamento diretto
Affidamento diretto e procedura negoziata in caso di urgenza
In caso di urgenza, occorre utilizzare una procedura di gara ordinaria con i termini ridotti, piuttosto che la procedura negoziata senza bando e l'affidamento diretto
Affidamenti diretti sotto i 150 mila euro dopo la l. 145/2018
Le novità della legge di bilancio 2019 in materia di affidamento diretto degli appalti di lavori
Affidamenti diretti sotto i 40 mila euro, nessun confronto obbligatorio
Nei contratti con affidamento diretto sotto la soglia dei 40 mila euro, il confronto concorrenziale tra diversi operatori non è obbligatorio
Procedura negoziata illegittima senza pubblicità dell’indagine di mercato
L'affidamento di un appalto sotto soglia con procedura negoziata deve essere preceduto da idonea pubblicità dell'indagine di mercato,
La gara a doppio oggetto per il socio privato delle società ...
In una gara a doppio oggetto per la scelta di un socio privato di una società mista, l'oggetto dell'affidamento non può essere generico e onnicomprensivo
Affidamento diretto e infungibilità : i presupposti per la procedura negoziata senza...
La procedura negoziata senza bando e l'affidamento diretto in caso di prodotti o servizi ritenuti infungibili: insufficiente la dichiarazione del fornitore
CGUE: sì al trasporto sanitario affidato alle associazioni di volontariato
La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza del 28 gennaio 2016, nella causa C-50/14, ha chiarito che è possibile attribuire,  mediante affidamento diretto e...
AGCM: illegittimo l’affidamento in house a Cineca dei servizi informatici per...
Affinchè l’affidamento in house possa essere ritenuto legittimo è necessario che sussistano i due requisiti del controllo analogo e dell’attività prevalente