Tag: bando di gara
Clausole immediatamente escludenti: il Consiglio di Stato sui profili dell’insostenibilità economica...
Commento all’importante sentenza 284/2021 del Consiglio di Stato, che ha chiarito il confine tra oggettiva insostenibilità economica dell’appalto e mera mancanza di convenienza, ai fini dell’individuazione delle “clausole immediatamente escludenti”
Interpretazione del bando e finalità dell’amministrazione
Interpretazione di un bando pubblico: si segue il criterio della finalità dell'amministrazione e dell’interpretazione più coerente con lo scopo del servizio
L’esclusione del partecipante per omessa dichiarazione in un procedimento amministrativo
Gli oneri dichiarativi possono essere previsti, a pena di esclusione da un procedimento amministrativo, solo dal bando o da una norma di legge imperativa
Clausole del bando immediatamente escludenti
Le clausole escludenti di una bando di gara o di concorso, che è possibile contestare senza partecipare alla procedura e attendere il provvedimento finale
Il contrasto tra bando di gara, disciplinare e capitolato
La giurisprudenza amministrativa sulla regola della prevalenza del bando di gara rispetto al disciplinare e al capitolato speciale d'appalto
Le modifiche dei bandi devono essere pubblicate
Il TAR sugli obblighi di pubblicazione delle modifiche sostanziali alla lex specialis e di conseguente riapertura dei termini
Obbligatoria la congruità dei requisiti rispetto all’oggetto della gara
E' illegittimo il bando se i requisiti, essendo incoerenti con l'oggetto di gara, non permettono di selezionare concorrenti idonei e affidabili
L’interpretazione delle clausole di un bando di gara
L'interpretazione deve essere letterale, e non può integrare le regole di gara con contenuti del bando non chiaramente desumibili dalla sua lettura testuale
Clausola equivoca: la sentenza del TAR Campania
Il TAR Campania - Napoli, Sez. VIII, con la sentenza n. 3899 del 21 luglio 2017, si è pronunciato sulla legittimità di un bando...
Regione Sicilia: il CGA sospende un bando per cinque maxi-lotti
Il CGA, Sez. Giurisdizionale, sez. I, con l'ordinanza n. 274 del 20 marzo 2017 ha sospeso un bando della Regione Sicilia che, per il servizio...
Anac: illegittimo il bando che richiede un fatturato troppo elevato
L'Autorità nazionale anticorruzione, con il parere n. 222 del 22 dicembre 2015, ha chiarito che è illegittimo il bando di gara che richiede, quale...
Contrasto tra bando e disciplinare di gara: per il CdS prevale...
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4684 del 9 ottobre 2015, ha chiarito le regole da applicare nel caso di contrasto tra bando...
Risarcimento del danno curriculare nelle gare d’appalto
Il Consiglio di Stato con la sentenza n.1839 del 10 aprile 2015 ha statuito che in caso di illegittima mancata aggiudicazione di un appalto deve...
Bologna: Stop alle gare col massimo ribasso Il …
Bologna: Stop alle gare col massimo ribasso
Il Consiglio comunale di Bologna ha approvato un ordine del giorno, in cui invita il Sindaco e la Giunta a...
Procedura negoziata, con o senza bando? L’ultima del Consiglio di Stato
Va interpretata in senso restrittivo la disposizione del codice contratti che prevede la possibilità di aggiudicazione con procedura negoziata senza pubblicazione di bando di gara per nuovi servizi, analoghi a quelli già aggiudicati