Tag: incarichi dirigenziali
I titoli valutabili nei concorsi, il regolamento sui dirigenti pubblici
D.P.C.M. 78/2018: in vigore il Regolamento sui titoli valutabili nell’ambito del concorso per l’accesso alla qualifica di dirigente e il relativo valore
Incarichi di dirigente agli stranieri, legittimi per l’Adunanza Plenaria
La libera circolazione dei lavoratori si può limitare, riservando incarichi a italiani e vietandoli a cittadini stranieri, solo quando vi sono poteri autoritativi
Conferimento incarichi ospedalieri: il giudice amministrativo non è competente
Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 4652 dell'8 novembre 2016, ha chiarito che è esclusa la competenza del giudice amministrativo...
Anticorruzione: consultazioni on line sugli incarichi incompatibili
L'Anac ha avviato le consultazioni on line sulle Linee guida aventi ad oggetto il procedimento di accertamento delle inconferibilità e delle incompatibilità degli incarichi...
Incarichi di consulenza presso le PA: la circolare del Ministero della...
Il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione ha emanato la circolare n. 4 del 2015 avente ad oggetto "Interpretazione e applicazione dell'articolo...
Il Consiglio di Stato “contro” l’Agenzia delle Entrate
Il Consiglio di Stato, con due recenti sentenze, ha censurato l'operato dell'Agenzia delle Entrate,  sia per l’attribuzione «di incarichi dirigenziali senza concorso e senza...
Incarichi dirigenziali PA: l’Anac chiede più potere
L'Autorità Nazionale Anticorruzione con l'atto di segnalazione n. 5 del 9 settembre, inviato a Governo e Parlamento, ha proposto delle modifiche in materia di inconferibilità ...
Riforma PA, la nuova dirigenza pubblica
L'art. 9 del ddl Riforma Pa reca una delega al Governo per la revisione della disciplina in materia di dirigenza pubblica e di valutazione dei...
La tutela degli interessi legittimi e il giudice del lavoro
La Corte di Cassazione, con sentenza n° 7495 del 14 aprile 2015 è intervenuta sulla questione relativa alla natura giuridica della posizione giuridica soggettiva...
Incarichi PA a dirigenti in pensione: la circolare del Ministero
Incarichi nella PA per il personale in quiescenza: la circolare del Ministero per la Semplificazione della Pubblica Amministrazione
Scadono a fine mese molti incarichi dirigenziali...
Il Tar Lazio e i falsi dirigenti dell’Agenzia delle Entrate
Il Tar Lazio ha dichiarato la nullità degli atti dell'Agenzia delle Entrate di conferimento di incarichi dirigenziali a semplici funzionari
Il Trib Roma boccia il licenziamento di dirigente per la spending...
Le esigenze di contenimento della spesa pubblica non rappresentano una sufficiente giustificazione per il licenziamento anticipato di un dirigente assunto a tempo determinato
Anticorruzione: dal 4 maggio stop ai dirigenti condannati per reati contro...
Domani entrerà in vigore il Dlgs 39/2013, destinato a rivoluzionare la realtà della dirigenza pubblica italiana
Anticorruzione: approvato il Dlgs sulle incompatibilità per gli incarichi dirigenziali
Approvato il d.lgs attuativo della legge Severino in materia di incompatibilità e inconferibilità degli incarichi dirigenziali nella P.A.
Sistema di reclutamento dei funzionari pubblici, approvati regolamenti
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri, in via preliminare, su proposta del Ministro della pubblica amministrazione e semplificazione, due regolamenti che attuano la...