Tag: informativa antimafia
Per la revoca dell’interdittiva antimafia servono elementi nuovi
Il Consiglio di Stato sul "venire meno delle ricrostanze rilevanti" che giustifica il ritiro o la revoca dell'informazione interdittiva antimafia
Interdittiva antimafia e comunicazione antimafia: le differenze
Il Tar sulle differenze e similitudini tra intedittiva e comunicazioni antimafia e sui presupposti delle interdittive prefettizie
Informativa antimafia: si applica anche alle autorizzazioni amministrative
Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 1109 dell'8 marzo 2017, si è pronunciato sull'applicabilità delle informative interdittive antimafia anche alle...
Il CdS su tracciabilità flussi finanziari e informativa antimafia
Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 781 del 21 febbraio 2017, si è pronunciato sulla legittimità della revoca di autorizzazione...
Informativa antimafia interdittiva: il CdS sui requisiti per l’emissione
Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 982 del 2 marzo 2017, si è pronunciato sull'individuazione dei requisiti necessari e sufficienti per...
Autorizzazioni amministrative: il CdS su applicabilità informativa antimafia
Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 565 del 9 febbraio 2017,  si è pronunciato sull’applicabilità alle autorizzazioni e concessioni amministrative della...
Informativa antimafia: vige la giurisdizione del G.A. in caso di recesso...
Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 319 del 26 gennaio 2017, si è pronunciato sulla giurisdizione del G.A. nel caso...
Informativa antimafia: i recenti orientamenti del Cds
Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 3889 del 15 settembre 2016, ha confermato l'orientamento più recente della stessa sezione, secondo cui...
Informativa antimafia: può essere richiesta anche per i rapporti “sotto-soglia”
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n.  3300 del 20 luglio 2016 ha chiarito che anche per i rapporti «sotto soglia», le pubbliche...
Informativa antimafia: non è sufficiente la parentela con soggetti mafiosi
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 4340 del 16 settembre 2015, ha chiarito che in caso di emissione dell'informativa antimafia interdittiva "non...
Adunanza Plenaria e TAR competente sulla informativa prefettizia interdittiva
Il Consiglio di Stato, in Adunanza Plenaria, con una serie di decisioni di identico contenuto, numeri 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24...
Modifiche al Codice antimafia. Relazione illustrativa
In anteprima la relazione illustrativa del decreto legislativo che il Governo intende approvare oggi
DPR 150/2010, Regolamento recante norme relative al rilascio delle informazioni antimafia
a seguito degli accessi e accertamenti nei cantieri delle imprese interessate all'esecuzione di lavori pubblici