Home Tags Intelligenza artificiale

Tag: intelligenza artificiale

Le nuove tecnologie sono ingannevoli?

Siamo come dinosauri attaccati ad un passato in cui l’innovazione faceva ancora rima con progresso e democrazia

Sapiens e Neanderthal delle intelligenze artificiali

ChatGPT di OpenAI e Gemini di Google sono in lotta per la supremazia nella selezione naturale tecnologica, con approcci però molto diversi tra di loro

L’intelligenza artificiale sbaglia perché ci somiglia

Ieri ho chiesto ad un’intelligenza artificiale, Gemini, di elencarmi la discografia di Fabrizio De André. Lo ha fatto, ma mentre leggevo la sua risposta...

Il tutto è falso, il falso è tutto

I software di generazione di testi vengono abbondantemente usati per scrivere notizie. Se seguite regolarmente siti di sport e di finanza è molto probabile che...

Intelligenza Artificiale e lavoro: alcune pronunce

Quando si affronta la tematica dell'uso di sistemi di intelligenza artificiale si enfatizza più volte la necessità di mantenere un approccio antropocentrico, ossia di...

La Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale nella P.A.

Il 22 luglio 2024 è stato pubblicato il documento completo della Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026; il testo è stato elaborato da un...
smatphone connessioni dati sicurezza sostenibilità

In Gazzetta l’A.I. Act: l’Europa vuole un’intelligenza artificiale affidabile

Il 12 luglio 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea l’A.I. Act, il primo testo di legge sull’Intelligenza Artificiale, che entrerà definitivamente...
selezione filtraggio memoria utente

L’Intelligenza Artificiale approda in Consiglio d’Europa

Lo scorso 14 maggio, a Strasburgo, è stata adottata la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale e i diritti umani, la democrazia e...

L’approccio umano-centrico nella regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale

Introduzione all'Approccio Umano-Centrico nell'I.A. Nei nostri precedenti articoli abbiamo già parlato dell'approccio umano-centrico che le prime regolamentazioni dell'uso dell'Intelligenza Artificiale (I.A.) hanno adottato, sia a...
smatphone connessioni dati sicurezza sostenibilità

In Parlamento il disegno di legge del Governo sull’Intelligenza Artificiale

In concomitanza con l'adozione dell'A.I. Act da parte del Parlamento europeo, il Governo italiano ha mosso i primi passi verso l'adozione di un testo...

Quale ruolo dell’Antitrust europeo sui servizi di Intelligenza Artificiale

A inizio anno la Commissione europea ha valutato la possibilità di aprire un’indagine sull’investimento di 13 miliardi di dollari di Microsoft in OpenAI, azienda...

A.I. Act: il primo provvedimento normativo sull’Intelligenza Artificiale è europeo

Il Parlamento e il Consiglio europeo sono ormai vicini alla definitiva adozione del primo testo di legge relativo all’intelligenza artificiale; l’iter aveva preso avvio...
abrogazabuso d'ufficio

Il Garante per la protezione dei dati sanziona l’utilizzo dell’AI in...

Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento dell’11 gennaio 2024, ha sanzionato il Comune di Trento al pagamento della sanzione di...

OpenAI risponde alle accuse del New York Times: “l’atto di citazione...

In un articolo pubblicato sul proprio blog, OpenAI ha preso posizione rispetto alle accuse mossegli di recente dal New York Times, definendo l'atto di...

Intelligenza Artificiale (IA): l’impatto sull’economia globale secondo le stime del Fondo...

“L’intelligenza artificiale avrà un impatto sul 40% dei lavori nel mondo, prendendo il posto di alcuni e integrandone altri. Abbiamo bisogno di un attento...

redazione@giurdanella.it


Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.