Tag: notai
Concorso di notaio e valutazioni delle prove d’esame
I limiti strettissimi del sindacato del giudice sulla la valutazione delle commissione in un concorso
Ddl Concorrenza. Le novità per i professionisti
Oggi, 21 settembre 2015, l'Assemblea della Camera avvierà l'esame del primo disegno di legge annuale per la concorrenza e l'apertura dei mercati, di iniziativa...
Ddl Lavoro e concorrenza. La scheda delle novità
Il Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro per lo sviluppo Economico, Federica Guidi, ha approvato un disegno di legge che dà attuazione, per...
Concorso notaio: risultati e circolare sul diritto di accesso
Sono stati pubblicati i risultati delle prove scritte del concorso notaio. Rese note anche le regole per l'esercizio del diritto di accesso agli atti. Si tratta del concorso...
Notai: pubblicato il bando per 300 posti
Con decreto ministeriale del 26 settembre 2014, pubblicato nella G.U. n. 76 del 30 settembre 2014, è stato pubblicato il bando di concorso, per...
Concorso notarile, ecco le tracce delle prove scri…
Concorso notarile, ecco le tracce delle prove scritte
Ecco le tracce assegnate al concorso per notai 2013, indetto con D.D. 22 marzo 2013 (qui la commissione) durante...
Concorso notarile: nominata la commissione
Il Ministro della Giustizia ha scelto i commissari del concorso notarile
Da oggi in vigore un nuovo decreto sui parametri professionali
Si tratta del Decreto Ministeriale 2 agosto 2013 n. 106 su notai, assistenti sociali e attuari
Decreto su parametri e tariffe professionali (v…
Decreto Ministeriale 2 agosto 2013 n. 106 sui compensi dei notai, assistenti sociali e tecnici attuari
Decreto su parametri/tariffe professionali, cosa ha detto il Consiglio di Stato
Consiglio di Stato: "v'è il pericolo che tali nuovi parametri si prestino a fungere da tariffa mascherata”
L’Antitrust sanziona i Consigli Notarili di Milano, Verona e Bari
Sanzionati i Consigli Notarili di Milano, Verona e Bari per aver posto in essere delle intese restrittive della concorrenza
L’AGCM contro la persistenza delle tariffe professionali
Nell'audizione alla Camera, il presidente dell'Antitrust sottolinea la persistenza di norme anti-concorrenziali in materia di tariffe professionali
Cassazione: i notai super veloci non sono censurabili
E' legittima la condotta di quei notai capaci di redigere un gran numero di atti in tempi molto brevi e chiedendo onorari anche inferiori ai minimi tariffari