Nel Processo Amministrativo Telematico (PAT) la notifica via PEC è esclusivamente tramite REGINDE, ma l'errore è scusabile per i contrasti giurisprudenziali
Il TAR Sicilia – Palermo, Sez. III, con la sentenza n. 1842 del 13 luglio 2017, si è pronunciato sulla regolarità della notifica di un atto alla casella PEC della… Leggi tutto
Il Consiglio di Stato, Sez. III, con l’ordinanza n. 1322 del 23 marzo 2017, ha rimesso alla Adunanza Plenaria del CdS la questione se, anteriormente all’entrata in vigore del D.P.C.M.… Leggi tutto
Il TAR Lombardia – Milano, Sez. IV, con la sentenza n. 1950 del 24 ottobre 2016 si è pronunciato sulla nullità della notificazione a mezzo posta elettronica certificata (PEC) del ricorso… Leggi tutto
Il Consiglio di stato, con la sentenza n. 3007 del 6 luglio 2016, ha ribadito la non irregolarità della notifica a mezzo pec. Il collegio ha rilevato che nella giurisprudenza… Leggi tutto
Altro tassello fondamentale nella questione della validità della notifica via pec nel processo amministrativo. Il Consiglio di Stato ha infatti condiviso l’orientamento giurisprudenziale che esclude la nullità della notifica del ricorso… Leggi tutto
La V sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4862 del 22 ottobre 2015, ha condiviso l’orientamento giurisprudenziale (cfr. C.S., sez. VI, n. 2682/2015), che esclude la nullità… Leggi tutto
Il Tar Veneto, con l’ordinanza n. 1016 dell’8 ottobre 2015, ha ritenuto che in considerazione dell’incertezza normativa circa l’ammissibilità delle notifiche via pec nel processo amministrativo, è possibile avallare il… Leggi tutto
I rapporti tra la pubblica amministrazione e i privati, nonché quelli intercorrenti tra le pubbliche amministrazioni stesse sono ad oggi improntati ad una sempre maggiore telematizzazione. Un notevole passo in… Leggi tutto
Il Tar Lombardia, Brescia, sez. II, con sentenza n° 514/2015 del 10.04.2015 pone un ulteriore tassello nel mosaico interpretativo relativo all’ammissibilità della notifica del ricorso a mezzo pec, in seno… Leggi tutto
C’è molta confusione riguardo l’ammissibilità o meno del ricorso notificato al Tar via pec. In questo inizio 2015 sono diverse le pronunce dei Tar in contrasto di loro. Ad avviso… Leggi tutto
In presenza di pec la notifica deve necessariamente eseguirsi in forma telematica
Pec e Imprese, la circolare sulla cancellazione Come noto, le imprese individuali hanno dal 2013 l’obbligo di iscrizione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al registro delle imprese. Una nuova… Leggi tutto
Entrano in vigore i pubblici elenchi per notificazioni e comunicazioni via Pec
La mancata indicazione del numero cronologico del registro nella relazione di notificazione effettuata via PEC non costituisce omissione di un requisito indispensabile