La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 129 del 6 giugno 2016 ha dichiarato illegittimo l’ art. 16, comma 6, del d.l. n. 95 del 2012 (Disposizioni urgenti per la… Leggi tutto
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 24 aprile 2014 n. 66 “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale“. Il TESTO. La scheda del ddl di… Leggi tutto
Il Governo ha approvato, lo scorso 18 aprile, un decreto legge recante misure sul rilancio dell’economia attraverso la riduzione del cuneo fiscale, sul trattamento fiscale dei redditi e sul contrasto… Leggi tutto
Ad avviso della Corte Costituzionale sono legittime le norme della spending review
Programma di lavoro recante gli obiettivi e gli indirizzi metodologici di revisione della spesa pubblica per il periodo Novembre 2014-Ottobre 2016
Via al referendum abrogativo della spending review sulla geografia giudiziaria
Divieto di assunzioni? La sezione Lombardia dice no, ma la Sezione Autonomie dice sì
L'Antitrust spiega come derogare alla spending review
Sintesi delle misure contenute nella legge di Stabilità 2014. A breve l'accordo di partenariato
Il decreto legge "Fare" 69/2013 ha disciplinato, all'articolo 49-bis, i compiti del Commissario per la spending review
E' stata pubblicata dal Ministero della Pubblica Amministrazione e Semplificazione la Circolare n. 3 del 2013 relativa ai pensionamenti in caso di soprannumero
Sono state duramente colpite le limitazioni previste a livello legislativo sia per le società strumentali degli enti locali che quelle per gli altri enti creati dalle Regioni
L'obbligo di apertura dei plichi in seduta pubblica si applica anche alle gare indette prima del 9 maggio 2012, data di entrata in vigore della spending review
Le esigenze di contenimento della spesa pubblica non rappresentano una sufficiente giustificazione per il licenziamento anticipato di un dirigente assunto a tempo determinato
Dal 1° luglio 2013 infatti dovrebbe diventare effettivo l'abbandono di Equitalia dall'attività di riscossione dei tributi locali