Tag: subappalto
Il Consiglio di Stato sui limiti quantitativi al subappalto
L'istituto del subappalto, disciplinato dal codice dei contratti pubblici, rappresenta uno strumento che consente la partecipazione alle commesse pubbliche di imprese di medie e...
Legge europea: le modifiche in tema di appalti
La legge n. 238 del 2021 (c.d. legge europea 2019-2020), che entrerà in vigore il prossimo 1° febbraio, ha disposto una serie di importanti modifiche al codice dei contratti pubblici, con particolare riferimento al subappalto, alla progettazione e all’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura.
Il limite del subappalto tra giurisprudenza italiana ed europea
Il punto sul subappalto alla luce degli interventi della giurisprudenza nazionale ed europea. Cosa è rimasto del limite del 30 e del 40 per cento
Illegittimo escludere il concorrente per un fatto del subappaltatore
E' contraria al diritto comunitaria l'esclusione automatica del concorrente per assenza dei requisiti dell'art. 80 del Codice Appalti: il concorrente deve potersi difendere
Il subappalto dopo la sentenza della CGE, la segnalazione dell’ANAC
Se pure rimane la regola generale della subappaltabilità delle prestazioni, l'ANAC incita il legislatore a prevedere gli opportuni limiti al subappalto
ANAC: come devono cambiare i bandi dopo il Decreto Sblocca Cantieri
Nel Comunicato dell'ANAC, le modifiche necessarie ai bandi di appalto dopo le novità del 2019 e dopo lo Sblocca Cantieri. Posizione ambigua dell'Autorità sul subappalto
Subappalto, il limite del 30 per cento contrario al diritto europeo
Secondo la Corte di Giustizia qualsiasi limite generale alle prestazioni subappaltabili ai terzi è contrario alle direttive europee
Il Subappalto nel Codice Appalti dopo Sblocca-Cantieri
Il tema del subappalto è uno dei più toccati dal Decreto Sblocca Cantieri: tutte le novità dopo la legge di conversione
Decreto Sblocca Cantieri, tutte le critiche dell’ANAC
La critica a 360 gradi dell'ANAC sulle novità dello Sblocca Cantieri nel report di 24 pagine: perplessità su linee guida e nuovo Regolamento attuativo, appalti sotto-soglia, motivi di esclusione, trasparenza, qualità e controlli, subappalto, progettazione, centrali di committenza e qualificazione delle stazioni appaltanti, commissari straordinari.
Il Subappalto nel Decreto Sblocca-Cantieri
Il tema del subappalto è uno dei più toccati dal Decreto Sblocca Cantieri: tutte le novitÃ
Omessa dichiarazione di subappalto ed esclusione
Deve essere escluso il concorrente che nell'offerta tecnica affida a terzi una parte della prestazione senza avere dichiarato di avvalersi del subappalto
Subappalto, la guida e le massime dell’ANAC
Guida dell'ANAC al subappalto. Condizioni e limiti, differenza con l'avvalimento, indicazione della terna dei subappaltatori, soccorso istruttorio.
I contratti continuativi di cooperazione e il subappalto
I Contratti Continuativi di Cooperazione, di cui all'art. 105 del Codice Appalti, e l'affidamento di prestazione a terzi fuori dai limiti del subappalto
Limite del Subappalto al 30 per cento, la lettera della Commissione
La lettera di messa in mora della Commissione contro le norme del Codice Appalti sul subappalto: il limite del 30 per cento, l'obbligo di indicare la terna
La Commissione: subappalto e avvalimento in contrasto con le direttive europee
Il Codice appalti sarebbe in contrasto con la normativa europea in materia di subappalto, avvalimento, disciplina delle offerte anomale e motivi di esclusione