Tag: Tar Lombardia
Tar Lombardia 2018: subappalto alla CGUE
Il testo dell'ordinanza con cui il Tar Lombardia manda alla CGUE il limite italiano del 30 per cento sul subappalto, considerato che ormai le direttive europee appalti del 2014, rispetto alle precedenti del 2004, includono già nella disciplina del subappalto finalità , finora specifiche della legislazione italiana, quali maggiore trasparenza e tutela giuslavoristica.
I limiti al subappalto sono consentiti dal diritto comunitario?
Il diritto comunitario non prevede limiti quantitativi al subappalto, mentre il diritto italiano pone il limite del 30%. Le ragioni per cui il Tar Lombardia dubita della legittimità di tale limitazione e chiede l'intervento della Corte di Giustizia.
Il TAR Lombardia sulla compatibilità dei ruoli di RUP e presidente...
Il TAR Lombardia- Brescia, Sez. II, con la sentenza n. 1074 del 28 agosto 2017 si è pronunciato sulla compatibilità tra i ruoli di...
Il TAR Lombardia sul fallimento di una delle imprese di un...
Il TAR Lombardia – Brescia, Sez. II, con la sentenza n. 167 del 6 febbraio 2017, si è pronunciato sulla legittimità dell'esclusione di un raggruppamento...
Bonifica siti contaminati: la sentenza del TAR Milano
Il TAR Lombardia – Milano, Sez. IV – con la sentenza n. 144 del 20 gennaio 2017, ha dichiarato illegittimo il provvedimento con cui un Comune...
Tar Lombardia: l’in house è un modo di gestione ordinario dei...
Il Tar Lombardia- sez. Brescia, con la recente sentenza n. 691 del 17 maggio 2016, ha chiarito che il modello in house costituisce un modo di...
Se la partecipata non è strategica, l’ente è legittimato a recedere
Il Tar Lombardia, sez. di Brescia, con la sentenza n. 1305 del 13 ottobre 2015, ha ritenuta legittima la scelta di una Provincia di esercitare...
Notifiche via Pec davanti ai Tar: quid iuris?
Il Tar Lombardia, Brescia, sez. II, con sentenza n° 514/2015 del 10.04.2015 pone un ulteriore tassello nel mosaico interpretativo relativo all’ammissibilità della notifica del...
Affidamenti in house: no obbligo di transito del personale al...
Il Tar Lombardia ha stabilito che in caso di affidamento diretto in house del servizio integrato dei rifiuti il mancato passaggio del personale al nuovo gestore non influisce sul subentro nel servizio
Tar Lombardia: confermati i nuovi valori del contributo unificato
Il Tar Lombardia ha dichiarato inammissibile un ricorso giurisdizionale proposto avverso la nota del Segretario del T.A.R. Lombardia avente ad oggetto "nuovi valori del contributo unificato"
La mancata annotazione nel registro cronologico, non invalida la notifica via...
La mancata indicazione del numero cronologico del registro nella relazione di notificazione effettuata via PEC non costituisce omissione di un requisito indispensabile