Tag: unione europea
Il nuovo regolamento europeo n. 2024/903: verso un’Europa sempre più interoperabile
Tra gli obiettivi europei per i prossimi anni vi è quello di promuovere la massima digitalizzazione dei servizi pubblici, delle imprese e dei cittadini;...
La riforma del mercato europeo del gas e dell’idrogeno: verso l’obiettivo...
Il Parlamento europeo ha adottato un regolamento e una direttiva contenenti disposizioni sui mercati interni di gas e idrogeno con l'obiettivo di decarbonizzare il...
A Bruxelles si parla di NO MUOS: UE chiamata in causa
Sulla scia della recente pronuncia del TAR Palermo, che ha dichiarato illegittimi i provvedimenti della Regione Siciliana che autorizzavano l’installazione dell’impianto, si è tenuto ieri,...
Diritto dell’energia: l’Unione Europea chiede all’Italia maggiore concorrenza
In discussione la norma del decreto legislativo n. 93/2011, che individua Terna come unico gestore del sistema di trasmissione (Gst) di energia elettrica in...
La terza rivoluzione industriale: cos’è?
Alla fine del secolo scorso si è cominciato a parlare di terza rivoluzione industriale. Dopo quella del vapore nel Settecento e quella delle ferrovie, dell’elettricità...
Ricorso diretto in Corte di giustizia: la tutela nell’UE
Alla luce della recente udienza dinanzi ai giudici europei sul contributo unificato appalti, è utile porre l'attenzione su un interessante rimedio giurisdizionale: il ricorso...
Confronto: il Capo di Stato nei 21 paesi repubblicani dell’UE
La Camera dei Deputati ha predisposto una tavola riassuntiva di diritto costituzionale comparato in cui sono è stata presa in esame e confrontata, per chiare ragioni...
Riconoscimento ingegnere europeo: nuove misure compensative
Nuove regole per il riconoscimento della qualifica professionale degli ingegneri dell'Unione Europea.
Sono state individuate ed entreranno a breve in vigore le misure compensative per...
L’UE semplifica la concessione degli aiuti alle imprese
Nuove regole sugli aiuti alle imprese in vigore dal 1° luglio 2014
Direttive appalti. Via al recepimento in Italia
Dopo la pubblicazione sulla GUUE delle tre direttive appalti, gli Stati membri hanno 24 mesi per recepire le nuove regole nella legislazione nazionale
Elezioni europee 2014: il manuale elettorale
Il 25 maggio 2014 si svolgeranno le elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia. Si voterà nello stesso periodo in tutti i 28...
Professioni, in arrivo dalla UE una nuova direttiva
Avviata dalla Direzione generale Mercato interno della Commissione europea una mappatura completa sulla regolamentazione delle libere professioni nei vari stati membri
Le nuove direttive europee appalti, i TESTI APPROVATI
Novità sugli appalti pubblici in generale, sugli appalti per servizi nei settori acqua, energia, trasporti e servizi postali e sui contratti di concessioni pubbliche
Appalti pubblici, cosa ci aspetta dall’Unione Europea
In arrivo due nuove direttive europee sugli appalti pubblici nei settori ordinari e nei settori speciali e una direttiva in materia di fatturazione elettronica negli appalti pubblici.
Queste...
Quote latte: le FAQ sulla politica agricola comune (PAC)
Due regolamenti europei per disciplinare gli effetti dell'abolizione delle quote latte