Home Tags VIA – Valutazione Impatto Ambientale

Tag: VIA – Valutazione Impatto Ambientale

VIA ad impianto già realizzato: rimessa la questione alla CGUE

Il Tar Marche con l'ordinanza n. 125 del 22 marzo ha rinvitoa alla Corte di giustizia UE la questione relativa all’esperibilità della Valutazione di...

Nuove linee guida VIA dal 26 aprile

Il 26 aprile entra in vigore il nuovo DM Ambiente emanato il 30 marzo scorso. Il decreto, in attuazione del dlgs 152/2006 rinforza i...

Vademecum per la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)

Il Ministro dell'Ambiente, con decreto n. 52 del 30 marzo 2015, ha emanato le Linee guida per la verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto...

Ddl Semplicazioni 2013, il testo. Appalti, novità su Durc e Responsabilità...

Il Governo dirama il testo della bozza del Ddl Semplificazioni 2013.Interventi significativi su Durc, offerte anomale, accordo bonario, abrogazione responsabilità solidale e garanzia globale di esecuzione

Autorizzazione unica ambientale: pubblicato in GU il nuovo regolamento

L'AUA sostituirà una serie di atti di comunicazione, notifica e autorizzazione previsti dalle norme vigenti in materia ambientale

Corte Costituzionale: la VIA non è solo un atto di gestione...

VIA, all’attività di gestione in senso stretto possono affiancarsi e intrecciarsi complesse valutazioni che assumono indubbiamente un particolare rilievo politico

Tar Lazio: bocciate le trivelle alle Tremiti

Il Tar Lazio, con la sentenza numero 8201 del primo ottobre scorso, accogliendo i ricorsi di diverse associazioni ambientaliste e dei Comuni di Manfredonia, Peschici, Rodi Garganico, Vico del Garda e Vieste, ha bloccato le ricerche petrolifere al largo delle isole Tremiti e delle coste abruzzesi e molisane, annullando in tal maniera il decreto del Ministro dell'ambiente che dava il via libera alle operazioni di trivellazione.

V.I.A., il Consiglio di Stato esclude la sindacabilità del giudice amministrativo?

La sostituzione, da parte del giudice amministrativo, della propria valutazione a quella riservata alla discrezionalità dell’amministrazione potrebbe costituire ipotesi di sconfinamento vietato della giurisdizione di legittimità...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.