Home Tags ANAC

Tag: ANAC

Le decisioni, deliberazioni, comunicazioni e linee guida dell’ANAC, dalla più recente alla più antica. L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) controlla gli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture (al posto dell’ex AVCP) ed il rispetto della normativa anticorruzione da parte di tutte le PA.

L’Autotorità nasce come con la Legge n.190/2012 che ha trasformato la Commissione indipendente per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche (CIVIT) in Autorità indipendente Anticorruzione.

A partire dal 2014 l’ANAC incorpora l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (AVCP) soppressa con il decreto legge n. 90/2014 convertito in legge n. 114/2014.

Il Codice Appalti del 2016, D.Lgs. 50/2016, ne ha rafforzato i poteri, in particolare mediante dei compiti di produzione para-normativa, attraverso l’emanazione di Linee Guida, vincolanti o non vincolanti.

Iscrizione nel casellario informatico: l’Anac deve valutare la rilevanza

L'iscrizione nel casellario delle imprese di una falsa dichiarazione consegue alla valutazione dell'incidenza sulla moralità professionale del reato omesso

L’Albo nazionale dei commissari di gara, le istruzioni ANAC

E' operativo dal 10 settembre 2018 l'Albo Nazionale Obbligatorio dei Commissari di gara, valido ai sensi delle Linee guida n. 5 per la scelta degli esperti

Il potere dell’ANAC di impugnare bandi e atti di gara: il...

Il potere dell'ANAC di impugnare direttamente gli atti di gara in presenza di contratti di rilevante impatto, e previo parere motivato in caso di violazioni

L’impugnazione del parere di preocontezioso ANAC, vincolante o non vincolante

Quando occorre impugnare il parere di precontenzioso Anac? La differenza tra il parere vincolante e non vincolante.

Offerte anomale e procedimento di verifica della congruità

Il procedimento di verifica dell’anomalia secondo l’ANAC. Il principio del contraddittorio e la sindacabilità nella valutazione della congruità delle offerte

L’ ANAC sul bando che richiede solo i prodotti specifici, e...

L’Anac sui bandi che richiedono dei prodotti specifici, perché infungibili, senza indicare prodotti equivalenti e compatibili

L’Equo compenso dei professionisti secondo l’ANAC

Le indicazioni delle future Linee Guida in materia di compensi dei professionisti. Come viene garantito l'equo compenso in una procedura comparativa.

Le “notizie utili” nel casellario informatico delle imprese Anac

Quali “notizie utili” sugli operatori economici può raccogliere l’ANAC nel casellario informatico delle imprese?

Linee Guida ANAC n.10 Anac sui servizi di vigilanza privata

Le linee guida n. 10 dell'Anac in gazzetta ufficiale del 16 giugno 2018.
comunicato sulla sanzione soccorso istruttorio

Relazione annuale Anac del 2018, i punti più importanti

L'Anac, nella sua relazione per il 2017, fa il punto su contratti pubblici, linee guida da adottare, whistleblowing e prevenzione della corruzione. La situazione sull'albo dei commissari di gara e sulla qualificazione delle stazioni appaltanti

Il nuovo governo Conte sugli Appalti Pubblici: ancora rafforzamento dell’ANAC

Le dichiarazioni programmatiche del nuovo governo M5S-Lega sugli appalti pubblici

Soccorso Istruttorio e appalti, la guida dell’Anac

Guida completa dell'Autorità sull'istituto del soccorso istruttorio negli appalti

Avvalimento, la guida dell’ANAC

Utile vademecum sull'avvalimento, a cura dell'ANAC

Soccorso istruttorio e avvalimento, la guida dell’ANAC

Le massime più importanti su avvalimento e soccorso istruttorio raccolte dall'ANAC,

Elenco di professionisti per incarichi legali, le regole dell’ANAC

L’Anac da importanti chiarimenti sulle procedure per la formazione di albi ed elenchi di professionisti, ai quali affidare incarichi legali, alla luce dei principi previsti dalle Linee Guida n. 4

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.