Home Tags Società partecipate

Tag: società partecipate

Gli affidamenti diretti alle società pubbliche. Nuovo ebook di Cesda

Partecipate locali e società in house: quali regole per gli appalti

“In house”: l’immediata applicabilità dell’art.12 direttiva appalti 24/2014

Estratto dell'ebook "Società in house. Criticità e prospettive" di Angioni, Pani, Sanna, luglio 2014, edizione Cesda

La giurisdizione della Corte dei Conti sulle società pubbliche

Estratto dall'ebook "Il fallimento delle società a partecipazione pubblica" di Andrea Giurdanella, Cesda editore, maggio 2014

Partecipate: gli enti locali devono prevedere vincoli per il personale

La Corte dei Conti chiarisce l’applicazione dei vincoli di assunzione e retributivi in materia di personale delle società partecipate dagli enti pubblici

Le società partecipate possono fallire?

Il tema del fallimento delle società partecipate continua ad affaticare la giurisprudenza, che non riesce a trovare un orientamento univoco per quanto attiene alla fallibilità delle società in house

Legge Stabilità 2014, ecco gli ultimi emendamenti approvati

Arrivano differimento rata Imu al 24 gennaio 2014, nuovi fondi per gli esodati, bonus bebè, stabilizzazione pubblico impiego e mobilità società partecipate

Fallimento delle società partecipate: la Cassazione dice sì

Se l’ente locale sceglie di avvalersi dello strumento privatistico per la gestione del servizio pubblico, deve accollarsi i rischi legati all’insolvenza

Antitrust: Circolare sulle società strumentali de…

L'Antitrust ha diramato nuove istruzioni per gli enti locali tenuti alla privatizzazione delle società pubbliche partecipate

Spending review e dismissione delle partecipate. Tutti i termini.

L'obbligo riguarda le società strumentali degli enti locali sotto i 30 mila abitanti

Decreto sul pubblico impiego: le nuove misure in tema di mobilità...

Il decreto legge 101/2013 ha predisposto nuove misure sulla mobilità del personale in eccedenza delle società controllate da pubbliche amministrazioni, agevolandone la realizzazione anche mediante sgravi fiscali

Società pubbliche, il punto su incompatibilità e inconferibilità

Anche alle società pubbliche si applicano le norme moralizzatrici introdotte dal Dlgs 39/2013, in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche...

MEF, società partecipate: nuove regole per le procedure di selezione dei...

Definiti i criteri e il processo di selezione, ispirati a trasparenza e meritocrazia. Nuove regole anche per i compensi degli amministratori.

Corte costituzionale: ai legali della PA è preclusa la difesa delle...

Gli avvocati degli uffici legali degli enti pubblici possono patrocinare solo le cause dell'ente di appartenenza

Caos sui tetti di spesa per il personale flessibile delle società...

Le società partecipate dalle pubbliche amministrazioni sono soggette ai vincoli di spesa per le nuove assunzioni di personale dell'ente pubblico partecipante?

L’Antitrust comunica le modalità per evitare lo scioglimento delle partecipate

L'art. 4 del dl n. 95/2012 (c.d. “Spending review”) ha imposto agli enti locali di sciogliere o dismettere (entro il 30 giugno 2013) le società, da loro direttamente o indirettamente controllate, che erogano servizi strumentali. Tuttavia sono state previste una serie di eccezioni. Ecco quali sono

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.