Avvalimento e punteggio dell’offerta tecnica
Se il possesso di una certificazione di qualità comporta un punteggio maggiore dell'offerta, la certificazione deve essere posseduta dal concorrente e non è sufficiente l'avvalimento
Disegno di legge delega per la riforma degli appalti
Testo completo del Disegno di legge delega per la riforma degli appalti e contratti pubblici, e del D.Lgs 50/2016 in particolare, del 28 febbraio 2019
Al via la nuova riforma degli appalti pubblici?
Il Governo ha approvato il disegno di legge delega per la riforma del Codice Appalti
Riforma del Codice Appalti, il Governo approva il D.D.L.
Nel disegno di legge delega si affida al Governo la riforma del Codice Appalti o l'adozione di un nuovo Codice, per creare una normativa più semplice e chiara. Stop alle Linee Guida vincolanti ANAC e più poteri al Governo
L’esclusione per misure cautelari all’amministratore indagato
Le misure cautelari all'amministratore giustificano l'esclusione del concorrente dalla gara, per gravi illeciti professionali, essendo venuta meno l'affidabilità dell'impresa
Ricorso incidentale ammissibile nonostante il rito super-speciale appalti
Non è tardivo il ricorso incidentale che contesta l'ammissione del ricorrente, al fine di paralizzare il ricorso principale, anche dopo i 30 giorni dall'ammissione
Consultazioni preliminari di mercato ed esclusione del partecipante
Il Consiglio di Stato, rendendo parere sulle Linee Guida Anac, chiarisce l'ambito di applicazione delle consultazioni preliminari di mercato
Clausole sociali, le Linee Guida Anac
Le Linee Guida ANAC n. 13 si occupano dell'obbligo (o facoltà) di inserire clausole sociali nei contratti di appalto, a tutela dell'occupazione, risolvendo alcuni dubbi interpretativi rilevanti
Rito appalti: piena conoscenza dell’ammissione e decorso dei termini
Secondo il Consiglio di Stato, nel rito super accelerato appalti, la piena conoscenza del provvedimento di ammissione equivale alla sua pubblicazione nel profilo dell'amministrazione
Rito superaccelerato appalti su ammissioni ed esclusioni, interviene la CGE
Rito appalti: la decorrenza di 30 giorni per impugnare l'ammissione o esclusione esige che il concorrente sia in condizione di conoscere le illegittimità
Linee Guida n.4 sul sotto-soglia, l’aggiornamento dell’ANAC
L'Anac intende modificare le Linee Guida sugli appalti sotto soglia alla luce della legge di bilancio per il 2019 e della lettera della Commissione Europea
Accesso agli atti di gara e tutela della riservatezza
Il diritto di accesso agli atti di una gara d'appalto deve essere integrale prevale sulla riservatezza e sulla tutela del segreto
Limite del Subappalto al 30 per cento, la lettera della Commissione
La lettera di messa in mora della Commissione contro le norme del Codice Appalti sul subappalto: il limite del 30 per cento, l'obbligo di indicare la terna
Gravi illeciti professionali e persone fisiche
I gravi illeciti professionali, comporanti l'esclusione dalla gara, devono essere riferiti al solo operatore economico, non alla persona dell'amministratore
Precontenzioso Anac, il nuovo regolamento
Il Regolamento dell'ANAC sui pareri di precontenzioso appalti, di cui art. 211 del Codice Appalti. Le nuove condizioni di ammissibilità delle istanze
