Nuovo Regolamento ANAC sulla trasparenza nei contratti pubblici
Art. 28 Codice degli appalti. Trasparenza dei contratti pubblici
1. Le informazioni e i dati relativi alla programmazione di lavori, servizi e forniture, nonché alle...
Nuovo Regolamento ANAC sulle quote di esternalizzazione nelle concessioni
Art. 186 Codice degli appalti. Affidamenti dei concessionari – commi 2 e 5
“2. I titolari di concessioni di lavori e di servizi pubblici, ad...
Nuovo Regolamento ANAC sul Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE)
Art. 24 Codice degli appalti. Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico – commi 1 e 4
“1. Presso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici opera il...
Come stabilire l’equivalenza delle tutele fra due CCNL
Art. 11 Codice degli appalti. Principio di applicazione dei CCNL - commi 3, 4, 5
“3. Gli operatori economici possono indicare nella propria offerta (tecnica)...
Natura giuridica dei Regolamenti Anac adottati in attuazione delle previsioni del...
L’Anac con apposite delibere ha adottato dodici Regolamenti attuativi previsti dal nuovo Codice degli appalti (d.lgs. n. 36 del 2023). Tali delibere sono state...
Nuovo regolamento ANAC sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di...
L’ANAC ha emanato in data 20 giugno 2023 la Delibera n. 271, contenente il regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di contratti...
Nuovo regolamento ANAC sull’attività di vigilanza collaborativa con le stazioni appaltanti
Art. 222 Codice degli appalti. Autorità Nazionale Anticorruzione – comma 3, lett. h)
“Nell’ambito dei poteri ad essa attribuiti, l’ANAC, per affidamenti di particolare interesse,...
Nuovo regolamento ANAC sulle modalità di attuazione della pubblicità legale degli...
In data 30 giugno 2023, con la Delibera n. 263, l’ANAC ha pubblicato un provvedimento disciplinante le modalità di attuazione della pubblicità legale degli...
Nuovo regolamento ANAC sulle informazioni che stazioni appaltanti/enti concedenti devono trasmettere...
Il quinto comma dell’art. 23 del nuovo Codice degli appalti (D. Lgs. n. 36/2023) prevede che l’ANAC, con proprio provvedimento, individui, in primis, “le...
MIT: chiarimenti sul regime giuridico degli affidamenti PNRR e PNC
Il 13 luglio 2023, il MIMS ha pubblicato la Circolare interpretativa, 12 luglio 2023. Essa è intervenuta in tema di disposizioni applicabili agli appalti...
Anac approva il nuovo Bando-tipo per servizi e forniture sopra-soglia
Con la delibera del 27 giugno 2023, n. 309, l'Anac l'ha approvato il Bando-tipo n. 1 per l'affidamento di contratti pubblici di servizi e...
Nuove linee guida del MIT per la compilazione del DGUE
A seguito dell’entrata in vigore del nuovo Codice degli appalti (D. Lgs. n. 36/2023) il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato in...
Nuovo regolamento ANAC per l’assegnazione d’ufficio di una stazione appaltante o...
Con la delibera n. 266 del 20 giugno 2023, ANAC ha pubblicato un nuovo regolamento, in vigore dal primo luglio 2023, concernente il procedimento...
Nuovo Codice degli appalti – Principio di conservazione dell’equilibrio del contratto
“Se sopravvengono circostanze straordinarie e imprevedibili, estranee alla normale alea, all’ordinaria fluttuazione economica e al rischio di mercato e tali da alterare in maniera...
Nuovo Codice degli appalti – Le conseguenze a cascata dell’iscrizione al...
Il d.lgs. n. 117 del 3 luglio 2017, ovvero il Codice del Terzo Settore (CTS), disciplina al suo Titolo VI il RUNTS (Registro Unico...












