Abrogazione del rito superaccelerato appalti: a quali processi si applica?

Arrivano le prime sentenze sul rito super speciale appalti dopo l'abrogazione nel Decreto Sblocca Cantieri: il Tar chiarisce cosa si intende per "processo iniziato" dopo il Decreto

Tempi dei pagamenti della PA: entro 30 giorni con la Legge...

Con il nuovo art. 113 bis del Codice Appalti vi è una più rigida previsione sulle tempistiche nei pagamenti delle PA nell'esecuzione appalti, da effettuare entro 30 giorni

Soccorso istruttorio per il PassOE, non per la registrazione a AVCPASS

La possibilità per i concorrenti di produrre in ritardo il PASSOE non vuol dire che sia possibile una registrazione, sempre tardiva, nel sistema AVCPASS

Sblocca Cantieri, le critiche della Corte dei Conti

Gli elementi positivi e negativi del decreto sblocca cantieri nella relazione della Corte dei Conti sul DL 32/2019 al Senato

Aggiornamento Linee Guida sul sotto-soglia, il parere del Consiglio di Stato

Il parere del Consiglio di Stato sulle modifiche delle Linee Guida Anac n. 4 sugli appalti sotto-soglia e affidamenti diretti

Il Rito superaccelerato appalti abrogato dal Decreto Sblocca Cantieri

Abrogato dallo Sblocca Cantieri il Rito Super Speciale o Super Accelerato Appalti: nessun onere di impugnare entro 30 giorni ammissioni ed esclusioni dalla gara d'appalto

Sblocca Cantieri: il Dossier ufficiale delle Camere sul Decreto

Il Dossier ufficiale dei centri studi di Camera e Senato sul D.L. 32 2019 "Sblocca-Cantieri", con le schede di lettura sulle singole modifiche e novità

L’esclusione per irregolarità fiscali non definitive del Decreto Sblocca Cantieri

Approfondimento sul Decreto Sblocca Cantieri, nella parte in cui rende possibile l'esclusione di operatori economici in caso di illeciti fiscali e tributari anche senza accertamenti definitivi

Ricorso elettorale: contestare i verbali della commissione elettorale non richiede querela...

Non è necessaria la querela di falso per contestare l'esattezza dei dati trascritti nel verbale dalla commissione elettorale, in particolare quando non viene dedotta...

Decreto Sblocca Cantieri in Parlamento per la conversione in Legge: la...

Con la presentazione alle camere inizia l'iter per la conversione in legge, entro il 17 giugno, del Decreto Sblocca cantieri: la relazione introduttiva del Governo e la relazione tecnica

Gli appalti sotto soglia dopo lo Sblocca Cantieri

Approfondimento sugli appalti sotto la soglia comunitaria dopo le modifiche dello Sblocca Cantieri: le nuove regole su procedura negoziata e affidamento diretto

Il Subappalto nel Decreto Sblocca-Cantieri

Il tema del subappalto è uno dei più toccati dal Decreto Sblocca Cantieri: tutte le novità

Il Decreto Legge Sblocca-Cantieri in Gazzetta

Il testo del D.L. 32/2019, c.d. Sblocca Cantieri, e le novità più importanti in materia di appalti pubblici ed edilizia
Il regolamento sul funzionamento del consiglio Anac in vigore dal 14 marzo 2015

Sblocca Cantieri: ritorna il Regolamento Unico, via le Linee Guida ANAC

Il ritorno al passato del DL 32/2019 "Decreto Sblocca-Cantieri" in materia di Linee Guida ANAC e Regolamento Unico di attuazione del Codice Appalti. Le tempistiche e il regime transitorio

Mancata stipula del contratto di appalto e responsabilità precontrattuale della PA

Sussiste una responsabilità precontrattuale in capo alla P.A. che, omettendo di stipulare un contratto con un soggetto già individuato come affidatario, allorché l'Ente, con...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.