Decreto Sblocca Cantieri: il D.L. 32/2019 in Gazzetta del 18 aprile...
Le modifiche al Codice degli Appalti nel Decreto Legge 39/2019 "Sblocca-cantieri". Via le linee guida ANAC, (alcuni) limiti al subappalto e il rito super accelerato
In caso di ritardo nell’accesso agli atti, ricorso anche dopo 30...
Se l'amministrazione non concede tempestivamente l'accesso agli atti di gara, il termine per l'impugnazione dell'aggiudicazione è spostato in avanti
Decreto Sblocca Cantieri, tempi record per la pubblicazione in Gazzetta
Il testo definitivo del Decreto Sblocca Cantieri non è ancora in Gazzetta Ufficiale, con ritardo record dall'approvazione del decreto legge
Indebite influenze di un operatore economico: revoca della gara
Per revocare la gara è sufficiente che sussistano indizi di un’indebita influenza dell’operatore economico nei processi decisionali dell’amministrazione.
Albo dei Commissari, proroga al 14 luglio 2019
Ennesima proroga dell'entrata a regime del sistema previsto all’articolo 78 del Decreto Legislativo 19 aprile 2016, n. 50 per la selezione dei commissari di gara, che doveva entrare in vigore il 15 aprile 2019.
Soccorso istruttorio, quando è possibile anche in giudizio
Per potere giovarsi del soccorso istruttorio "processuale", il concorrente escluso deve dimostrare il possesso del requisito, e che la sua era una carenza solo formale
Partecipazione delle cooperative sociali agli appalti, anche commerciali
Le Cooperative sociali di tipo a) non possono essere discriminate e possono partecipare ad appalti di natura commerciale
Nomina dei commissari di gara dall’Albo nazionale, obbligo dal 15 aprile
A partire dal 15 aprile, a meno di proroghe, entra in vigore l'obbligo di nomina dei commissari di gara interni ed esterni dall'Albo Nazionale
D.D.L. Delega di riforma appalti, la Relazione di accompagnamento
La Relazione e l'analisi tecnico-normativa che accompagnano la proposta di delega al Governo di una riforma complessiva degli appalti pubblici
Nessun obbligo di centralizzazione per i piccoli comuni
Secondo il Tar Brescia, visto che non esiste sanzione per la violazione degli obblighi di centralizzazione degli acquisti, ogni ente locale può gestire autonomamente tutte le gare
Partenariato Pubblico Privato e Project Financing, le FAQ del Governo
A cura della Presidenza del Consiglio, le domande più frequenti e le risposte nell’ambito del Partenariato Pubblico Privato: Project Financing, concessioni e gli altri strumenti giuridici dei PPP
Raggruppamenti di imprese, corrispondenza tra requisiti e quote di esecuzione
Adunanza Plenaria 6/2019 del Consiglio di Stato: Vi è un obbligo senza eccezioni di corrispondenza tra requisiti di qualificazione e quote di esecuzione lavori, tra i componenti di un Raggruppamento
Grave illecito professionale e penali
Le indicazioni ANAC nelle linee guida sul grave illecito professionale non giustificano l'esclusione del concorrente che omette di dichiarare le penali subite. Le linee guida Anac sono solo "prassi amministrativa"
Accesso civico generalizzato e appalti pubblici, giurisprudenza oscillante
Non è ancora chiarita l'estensione dell'accesso civico generalizzato e la sua applicazione agli appalti pubblici
Omessa dichiarazione di subappalto ed esclusione
Deve essere escluso il concorrente che nell'offerta tecnica affida a terzi una parte della prestazione senza avere dichiarato di avvalersi del subappalto
