Clausole del bando immediatamente escludenti

Le clausole escludenti di una bando di gara o di concorso, che è possibile contestare senza partecipare alla procedura e attendere il provvedimento finale

I gravi illeciti professionali nel Decreto Semplificazioni

Le modifiche all'art. 80 e ai gravi illeciti professionali nel D.L. 135/2018 su semplificazioni e imprese

Il terzo non può gestire parte del servizio senza subappalto

La gestione di una parte dell'oggetto dell'appalto è realizzabile solo con il subappalto, e non con subcontratti di cui all'art. 105 c. 2 del Codice Appalti

Decreto Legge Semplificazioni, il D.L. 135/2018

Il Decreto Legge semplificazioni 135/2018, novità su Appalti e gravi illeciti professionali
contributo unificato appalti

CGE, la domanda di partecipazione alla gara requisito per impugnare

La CGE sulla presentazione di una domanda o offerta come condizione per impugnare un bando, se la normativa di gara rende improbabile un'aggiudicazione

Obbligo di gare telematiche, crollo degli appalti

L'allarme dell'ASMEL sugli effetti dell'entrata in vigore dell'obbligo di comunicazioni elettroniche ex art. 40 del Codice Appalti

Riforma codice appalti, le conclusioni della consultazione

Subappalto, criteri di aggiudicazione, rito superaccelerato e soft law tra gli istituti del codice appalti la cui riforma è richiesta con più frequenza

Grave illecito professionale, l’elenco è esemplificativo

La natura non tassativa dell'elencazione dell'art. 80 comma 5 lett. c codice appalti e oneri rigorosi di prova

Nullità del bando che limita l’avvalimento

La disciplina dell’istituto dell’avvalimento di cui all’art. 89 del d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 non riconosce alcun potere alla stazione appaltante di introdurre...

Gare telematiche e problemi tecnici del concorrente

Il principio di massima partecipazione e di selezione della migliore offerta rendono obbligatoria l'annullamento della procedura a causa di problemi tecnici

Vietata l’offerta condizionata negli appalti

L’offerta dell'impresa partecipante condizionata è inammissibile, quando il concorrente subordina la sua adesione al contratto a condizioni estranee

Raggruppamento verticale solo se indicate le prestazioni principali

E' possibile solo un raggruppamento orizzontale, e precluso un raggruppamento verticale, se non sono previste nel bando prestazioni principali e secondarie
diritto di accesso alla posta elettronica

Per gli appalti sotto i mille euro nessun obbligo di procedura...

Secondo l'ANAC, per gli appalti sotto la soglia dei 1000 euro nessun obbligo di comunicazioni e procedure elettroniche dopo il 18 ottobre 2018

Il contrasto tra bando di gara, disciplinare e capitolato

La giurisprudenza amministrativa sulla regola della prevalenza del bando di gara rispetto al disciplinare e al capitolato speciale d'appalto

Il RUP può essere commissario di gara

La posizione di RUP è compatibile con quella di membro della commissione di gara, tranne che il responsabile del procedimento sia in concreto incompatibile

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.